Carlo Urbino da Crema e la sua attività nel Cremonese
Continua il ciclo di incontri in sala del Consiglio Provinciale aperti al pubblico a carattere culturale, economico, sociale“Carlo Urbino da Crema e la sua attività nel Cremonese”: questo il titolo dell’appuntamento afferente ai “mercoledì in Provincia”, che si è tenuto presso la sala del Consiglio Provinciale con Angela Bellardi, Presidente Società Storica Cremonese e Alessandro Bonci, curatore della tesi su Carlo Urbino da Crema.
Il ciclo degli “incontri”, sono promossi dalla Provincia con Adafa, Archivio di Stato di Cremona, Biblioteca Statale di Cremona, Centro Incontri Diplomatici, CSV Lombardia Sud, Istituto per la Storia Del Risorgimento Italiano - Comitato delle province di Cremona e Lodi, Società Storica Cremonese, Touring Club Italiano Club di Territorio di Cremona, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona e della Camera di Commercio di Cremona.
Angela Bellardi, presidente della Società Storica Cremonese, nella sua introduzione ha evidenziato come la figura di Carlo Urbino da Crema, pur essendo poco nota rispetto ai grandi maestri dell’arte pittorica del Cinquecento, sia fondamentale per ricostruire un frammento centrale della nostra tradizione artistica locale.
E’ seguita la relazione di Alessandro Bonci, curatore della tesi su Carlo Urbino da Crema, che ha evidenziato come l’artista, di origine marchigiana ma cremasco d’adozione, sia uno dei protagonisti più complessi della ricca ed eclettica stagione del Manierismo lombardo.
Basti considerare come la sua attività nota tra il 1553 e 1585, riscoperta a livello locale a partire dagli anni ‘60 e ‘70, sia ritrovabile soprattutto a Milano, ad iniziare dal Santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, nelle cappelle prospicienti il deambulatorio piuttosto che a Pallanza, Pavia o a Crema presso i Musei Civici e a Santa Maria della Croce. Il suo linguaggio è debitore del contesto cremasco, soprattutto dei modelli di Benedetto Diana e Vincenzo Civerchio, e della grande scuola cremonese.
Ufficio Stampa - Provincia di Cremona
C.so Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 Cremona
Tel. 0372406227
Email: ufficiostampa@provincia.cremona.it
Inserita il giorno 04-10-2018 nella sezione "Ufficio Stampa"
Le ultime notizie:
-
Avanzamento dei lavori della S.S. Paullese
Inserita il 22-02-2019 -
Reddito di Cittadinanza: una linea telefonica diretta informativa
Inserita il 15-02-2019 -
Cr.Forma ha celebrato la giornata della memoria
Inserita il 28-01-2019 -
Pari opportunità in Provincia. Fazzi: “Tante cose fatte, ma strada ancora in salita”
Inserita il 28-01-2019 -
CR.Forma celebra il decennale con la consegna delle divise al Settore Sala Bar
Inserita il 17-01-2019 -
Cr.Forma Cremona - Open Day
Inserita il 16-01-2019 -
Consorzio dell'Oglio - Designazione di un rappresentante nel Consiglio di amministrazione
Inserita il 07-01-2019 -
Commissione espropri - Nomina di due esperti in materia urbanistica ed edilizia
Inserita il 07-01-2019 -
18 dicembre: anche CR.FORMA dice NO al bullismo
Inserita il 21-12-2018 -
“Ti invito a colazione, Natale 2018” promossa da CR.FORMA Sede di Crema
Inserita il 21-12-2018