Autorizzazioni in pubblica utilità
Ultimo aggiornamento 12-02-2024
La legge permette di presentare istanza per il rilascio del decreto di autorizzazione alla costruzione ed esercizio delle linee elettriche di media tensione con dichiarazione di "pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità" delle opere da realizzare, procedura che è propedeutica all'avvio di una successiva procedura di asservimento coattivo ai sensi del dpr. 327/2001 e s.m.i.
Durante l'istruttoria, in particolare, oltre all'approvazione del tracciato proposto dal Gestore locale della rete si approva anche l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio sui terreni per i quali non è stato possibile ottenere un contratto di servitù bonario per la posa della linea e la dichiarazione di pubblica utilità delle opere.
Possono presentare istanza sia i distributori locali di energia elettrica sia gli autoproduttori da F.E.R. e, nel secondo caso, la successiva volturazione all'esercizio, esclusiva competenza del distributore locale, sarà inserita direttamente nel decreto di autorizzazione.
Il modelle di istanza, nel quale sono elencati anche tutti gli allegati da produrre, è scaricabile in fondo alla pagina.
Normativa nazionale di riferimento
- D.P.R. 327/2001 e s.m.i.;
- L.R. 52/1982 e s.m.i.;
Oneri di istruttoria
Assolvimento imposta di bollo
- istanza di autorizzazione (pari a 16 euro);
- decreto di autorizzazione (pari a 16 euro).
Servizio Aree protette, Energia, Rifiuti
C.so Vittorio Emanuele II, 17 - tel 0372 /406469
e-mail : energia@provincia.cremona.it
Responsabile del Servizio: dott.ssa Barbara Pisaroni
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle 14,30 alle 16,30
Martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30
Allegati:
- modulo istanza pubblica utilità (File DOC - 47,5Kb)