Convenzioni art. 14

La Convenzione art. 14 consente alle aziende soggette agli obblighi della L. 68/1999 di adempiere ai propri oneri attribuendo commesse di lavoro alle cooperative sociali di tipo B o loro consorzi; questi, parallelamente, impiegano personale con disabilità per l’adempimento dell’incarico.

Tale strumento, pertanto, consente l’avviamento lavorativo di persone con disabilità che presentino particolari difficoltà d’inserimento nel ciclo di lavoro ordinario.

Dall’11 Gennaio 2021 è operativa in provincia di Cremona la nuova Convenzione Quadro sulla base di un modello comune a tutte le province lombarde, approvato da Regione Lombardia con Deliberazione XI n. 2460 del 18/11/2019 .

 

Sono ammessi a sottoscrivere una Convenzione art. 14:

  • Cooperative sociali di tipo B con sede in regione Lombardia o nelle province di Parma e Piacenza

  • Consorzi di cooperative con sede il regione Lombardia o nelle province di Parma e Piacenza

  • Datori di lavoro privati soggetti agli obblighi L. 68/1999

(i soggetti sopraindicati devono possedere ulteriori requisiti specifici, si invita a consultare attentamente il modello della Convenzione Quadro o le Slides esplicative)

 

Sono destinatari della presente convenzione:

  • Persone con disabilità iscritte presso il Collocamento Mirato (art. 8 L.68/99), quindi ancora da assumere, che, alternativamente, siano:

    • C.d. profilabili in fascia 3 ai sensi della D.G.R. 1106 del 20/12/2013, allegato. A).

    • C.d. profilabili in fascia 4 ai sensi della D.G.R. 1106 del 20/12/2013, allegato A).

    • In possesso di certificazione attestante disabilità psichica o intellettiva.

    • Di età superiore ai 55 anni in età lavorativa.

    • In possesso di una Relazione Conclusiva (c.d. Diagnosi Funzionale) con l’indicazione di collocabilità con interventi di supporto.

    • Persone di difficile inserimento lavorativo per valutazione del Comitato Tecnico (in fase di riattivazione).

  • Persone con disabilità, già assunte presso la cooperativa, con Nulla Osta rilasciato nell’ambito di una diversa Convenzione art. 14.

  • Persone con disabilità già assunte con Nulla Osta nella medesima Convenzione 14, anche sotto la vigenza del precedente modello.

(per ulteriori dettagli si invita a consultare il PDF “Slides Novità Convenzione Quadro art 14”, dalla slide 12 in poi).

_______________________________________________________________________

PROCEDURE:

 

RICHIESTA NUOVA CONVENZIONE ART. 14

Download cliccando su "Moduli Nuova Convenzione 14" e compilazione dei documenti:

  • “Nuova Convenzione 14 – Istanza”

  • “Autocertificazione Azienda”

  • “Autocertificazione Cooperativa”

  • “Autocertificazione Associazione di rappresentanza”

 

Presentazione dei documenti inviando una PEC a protocollo@provincia.cr.it mettendo in copia l’indirizzo mail ordinario collocamento.disabili@provincia.cremona.it

 

 

RICHIESTA RINNOVO CONVENZIONE ART. 14

Download e compilazione del modulo:

  • “Modulo richiesta rinnovo Convenzione 14”

Presentazione dell’istanza inviando una PEC a protocollo@provincia.cr.it mettendo in copia l’indirizzo mail ordinario collocamento.disabili@provincia.cremona.it

 

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ASSUNZIONE IN UNA CONVENZIONE ART. 14

Procedura tramite portale Sintesi Cremona.

Per i dettagli della procedura consultare il PDF “Slides Novità Convenzione Quadro art 14”, alla slide 12 e dalla slide 20 in poi.

(per ottenere le credenziali seguire le istruzioni CLICCANDO QUI)

 

 

RICHIESTA DI PASSAGGIO DEL LAVORATORE, GIA’ ASSUNTO CON NULLA OSTA IN CONVENZIONE ART. 14, SU UNA NUOVA CONVENZIONE

Download e compilazione del modulo

  • “Modulo passaggio lavoratore su nuova Convenzione art. 14”

Presentazione dell’istanza inviando una PEC a protocollo@provincia.cr.it mettendo in copia l’indirizzo mail ordinario collocamento.disabili@provincia.cremona.it

Pagina aggiornata al 22-05-2023