Richiesta personale
L’obiettivo di realizzare un vero e proprio “ponte” fra domanda e offerta di lavoro, si esplicita nei confronti dei datori di lavoro con la “segnalazione dei nominativi”.
L’ufficio Collocamento Mirato, valutate le caratteristiche e le esigenze dell’azienda o dell’ente pubblico che deve assumere una persona con disabiltà, opera una pre-valutazione, selezionando i lavoratori che, per tipo di disabilità, esperienze professionali e caratteristiche personali, possono meglio integrasi nel nuovo posto di lavoro. Operata questa pre-valutazione, i nominativi selezionati vengono messi a disposizione del datore di lavoro attraverso i currucula.
La selezione può essere effettuata anche su richiesta dell'azienda attraverso il modulo in allegato che deve essere inviato alla pec: protocollo@provincia.cr.it
Allegati:
- Modulo richiesta personale (Pdf - 80,4Kb)
I SERVIZI DEDICATI ALLE AZIENDE
- Visite aziendali
- Consulenza alle aziende
- Richiesta personale
- Richiesta personale art. 18 legge 68/1999
RICHIESTE LEGGE 68/99
- Computi
- Convenzioni art. 11
- Convenzioni art. 14
- Nulla osta
- Personale in somministrazione
- Sospensioni dagli obblighi occupazionali
- Verifica ottemperanza agli obblighi della legge 68/99
- Compensazioni territoriali
- Esoneri
- Istruzioni per l'invio telematico delle istanze rivolte al Servizio Inserimento Lavorativo Disabili
Adempimenti
- Il prospetto informativo
- Le sanzioni
DOTE IMPRESA 2023
- ASSE I : CONTRIBUTI PER TIROCINI E INCENTIVI ALL'ASSUNZIONE
- ASSE II - CONSULENZA E SERVIZI
- ASSE III - COOPERAZIONE SOCIALE
LO SMART WORKING PER LE PERSONE CON DISABILITA'
- Questionario smart working per le persone con disabilità
DOTE IMPRESA 2022
- ASSE II E III - 2022 consulenza e servizi e cooperazione sociale
- ASSE I - 2022: contributi per tirocini e incentivi all'assunzione