Collaudo tecnico-amministrativo di opere di piccola derivazione di acqua ad uso idroelettrico
Avviso pubblico per l'individuazione di un professionista
Data di pubblicazione: 17 dicembre 2020 in "Uso dell'acqua"
AVVISO PUBBLICO
per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzata all'individuazione di un professionista da nominare per l'esecuzione di collaudo tecnico-amministrativo di opere di piccola derivazione di acqua pubblica ad uso idroelettrico superiore a 220 kW
Regio Decreto 11 dicembre 1933, n. 1775 e s. m.
Regolamento regionale 24 marzo 2006, n. 2 - art. 21, comma 6
Si rende noto che questa Provincia intende procedere alla predisposizione di un elenco di professionisti abilitati al collaudo tecnico-amministrativo di opere di derivazione di acqua pubblica ad uso idroelettrico.
La Provincia di Cremona, in qualità di autorità concedente, in attuazione dell'art. 21, comma 6, del Regolamento regionale 24 marzo 2006, n. 2, è infatti tenuta a nominare, per le piccole derivazioni ad uso idroelettrico di potenza superiore a 220 KW, un collaudatore ovvero una commissione di collaudo in possesso dei necessari requisiti di abilitazione, con oneri a carico del concessionario.
Si precisa che sono richieste idonea specializzazione, capacità professionale ed esperienza nella materia sopra indicata.
L’importo dell’incarico non potrà superare il valore risultante dalla sommatoria degli importi derivanti:
- dall’applicazione delle percentuali di cui alla Tabella C (fincato a) della Legge 02/03/1949 n. 143 e s. m. i, calcolato sull’ammontare complessivo del costo di realizzazione delle opere oggetto di collaudo, a titolo di onorario per il collaudo amministrativo;
- dall’applicazione della percentuale massima del 20% delle percentuali di cui alla Tabella C (fincato a) della Legge 02/03/1949 n. 143 e s. m. i., a titolo di compenso spettante per certificazioni di regolare esecuzione delle opere;
- dall’applicazione della percentuale massima del 30% calcolato sulla sommatoria delle voci precedenti, a titolo di rimborso forfettario delle spese.
Le spese per il collaudo sono a totale carico del Soggetto cui compete la realizzazione dell’opera, che provvederà a conferire l’incarico di collaudo.
Si precisa inoltre che tale elenco avrà valenza limitata alla nomina dei professionisti per il collaudo dell'impianto idroelettrico ad acqua fluente realizzato sul by-pass del Dugale Grumone in comune di Corte de’ Frati, concesso con decreto del Dirigente del Settore Agricoltura e Ambiente della Provincia di Cremona, n. 470 del 18 marzo 2016 e autorizzato ai sensi del d. lgs. 387/2003 con decreto del dirigente del Settore Ambiente e Territorio n. 761 del 14 novembre 2018.
I soggetti interessati, devono dichiarare la propria disponibilità all’incarico compilando lo schema di domanda in calce al presente avviso, a cui dovranno essere allegati il proprio curriculum vitae e copia di idoneo documento di identità.
La formazione dell'elenco non pone in essere nessuna procedura concorsuale, né prevede alcuna graduatoria di merito delle figure professionali, ma determina semplicemente l'individuazione di soggetti ai quali rivolgere l'invito per la successiva nomina di collaudo.
Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute in data precedente alla pubblicazione del presente avviso.
L'inserimento nell'elenco è subordinato all'esito positivo dell'esame della completezza della domanda inoltrata.
In particolare, i soggetti interessati dovranno possedere i seguenti requisiti.
- Requisiti di ordine generale:
- non abbiano subito condanne;
- non abbiano commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza;
- non abbiano commesso alcun errore grave, definitivamente accertato, nell'esercizio della loro attività professionale;
- non abbiano commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse;
- non abbiano subito la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la Pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi;
- laurea quinquennale in ingegneria o architettura;
- iscrizione ai relativi albi professionali;
- assenza delle condizioni di incompatibilità e di cause ostative, in particolare il collaudatore non dovrà avere svolto alcuna funzione nelle attività autorizzative, di controllo, di progettazione, di direzione, di vigilanza e di esecuzione dei lavori sottoposti al collaudo; non dovrà avere avuto nell'ultimo triennio rapporti di lavoro o di consulenza con il soggetto che ha eseguito i lavori; il soggetto non potrà inoltre fare parte di organismi che abbiano funzioni di vigilanza, di controllo o giurisdizionali;
- specifica esperienza almeno quinquennale nel settore di costruzioni ed opere idrauliche e delle infrastrutture idrauliche, in particolare:
- opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica e irrigazione;
- impianti per produzione di energia elettrica.
L'elenco sarà approvato dal Dirigente del Settore Ambiente e Territorio della Provincia di Cremona e verrà pubblicato sul sito internet della Provincia di Cremona.
Modalità di presentazione delle domande
I soggetti interessati, in possesso dei requisiti sopra indicati, dovranno far pervenire entro giorni 15 dalla data di pubblicazione del presente avviso la domanda, da redigere in carta semplice, utilizzando il modello allegato al presente avviso e allegando copia fotostatica del documento di identità valido e il curriculum professionale.
La domanda, firmata digitalmente e corredata da tutti gli allegati, dovrà essere inviata tramite posta certificata all'indirizzo: protocollo@provincia.cr.it.
Sulla base delle istanze pervenute, verrà costituito l'apposito elenco, comprendente i soggetti, che presentano i requisiti richiesti, ammessi in ordine cronologico di arrivo della domanda.
È fatta salva la facoltà della Provincia di Cremona di verificare all'Albo professionale quanto dichiarato dai soggetti ammessi, con l'avvertenza che, in caso di accertamento negativo, si procederà alla cancellazione dall'elenco e alla comunicazione alle autorità competenti.
A seguito di approvazione dell'elenco, il Servizio Acqua, Aria, Cave della Provincia di Cremona, che ne cura la tenuta, vi attingerà direttamente per l'individuazione dei professionisti idonei al collaudo delle opere, adottando l'ordine progressivo dello stesso e dandone comunicazione diretta al soggetto interessato.
Se il professionista non rende il proprio assenso alla nomina entro giorni 10 dalla richiesta, l'ufficio passerà al nominativo successivo.
IL DIRIGENTE SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO
(dott. Roberto Zanoni)
[Avviso prot. 67436/20, pubblicato il 17/12/2020]
Per contattarci:Servizio Acqua, Aria, Cave
Corso Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 Cremona
email: derivazioni@provincia.cremona.it