Obiettivo: 2015_3705 |
Centro di Responsabilità: SETTORE AGRICOLTURA E AMBIENTE |
Responsabile: AZZONI ANDREA |
Entro il 31 marzo di quest'anno Regione Lombardia si era impegnata ad approvare il Programma regionale triennale di eradicazione della nutria.
Successivamente a tale approvazione le province della Lombardia dovranno predisporre i nuovi piani di contenimento ed eradicazione che verranno gestiti da parte dei Comuni anche in forma associata mediante personale autorizzato dalle province. Si tratta di un'attività straordinaria in quanto non più direttamente collegata all'attuazione della norma in materia di tutela della fauna selvatica e di prelievo venatorio (Legge Reg.26/93), ma che ci vede comunque coinvolti per fornire ai Comuni gli strumenti ed il supporto necessari per provare a contenere il roditore. E' stato nel frattempo impugnato il provvedimento di Regione Lombardia -Legge 32/14 da parte dei Consiglio dei Ministri e questo rende incerta l'effettiva evoluzione del progetto.
La Provincia, a seguito dell'emanazione del Programma Regionale Triennale di eradicazione della nutria, svolgerà prioritariamente un'attività di coordinamento ed indirizzo delle azioni messe in capo ai Comuni:
1) approvazione del nuovo piano provinciale di contenimento ed eradicazione della nutria, subordinatamente all'approvazione da parte di Regione Lombardia del programma triennale regionale.
2) istituzione del tavolo provinciale di coordinamento con Prefettura, Comuni, associazioni agricole e venatorie e consorzi di bonifica finalizzato al monitoraggio annuale degli obiettivi di eradicazione.
3) autorizzazione, previa formazione, dei nuovi operatori del controllo che potranno essere individuati tra le seguenti figure:
polizia municipale e provinciale
agenti venatori volontari
guardie giurate
operatori di vigilanza idraulica
cacciatori
proprietari o conduttori di fondi.
In attesa delle nuove linee Guida regionali , ai sensi della Legge Regionale n. 32 del 04.12.14 è stato prorogato il Piano Provinciale di controllo della nutria approvato con D.G.P. n. 291 del 23.06.10, riguardante eslcusivamente gli operatori precedentemente formati ed abilitati.
Tale proroga avrà effetto sino all'emanazione, da parte dei soggetti competenti, di nuove disposizioni in materia.
Finalità
obiettivo finale per il 2015 è la predisposizione di un piano provinciale che permetta di avviare con i Comuni le attività di controllo della nutria, mentre per gli anni successivi l'obiettivo sarà quello di, in base alle esperienze maturate, modulare le attività di contenimento per raggiungere la completa eradicazione della specie nonché di monitorarne l'andamento e trasmettere i dati di rendiconto alla Regione.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
Istruttoria tecnica per adozione del nuovo piano provinciale in seguito all'adozione del Programma regionale triennale entro 90 giorni dall'approvazione delle Linee Guida Regionali | 100 | 01/02/2015 14/07/2015 |
31/12/2015 25/09/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Formazione degli operatori | -- | 30/04/2015 --- |
31/12/2015 --- |
![]() |
-- | ......................... |
Divulgazione presso i Comuni della proposta di nuovo piano | -- | 30/04/2015 --- |
31/12/2015 --- |
![]() |
-- | ......................... |
Istituzione del tavolo provinciale con gli stake-holder di coordinamento con Prefettura, Comuni, associazioni agricole e venatorie e consorzi di bonifica finalizzato al monitoraggio annuale degli obiettivi di eradicazione previsti dalla legge reg. 20/2014 | 100 | 30/04/2015 30/04/2015 |
31/12/2015 11/12/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Raccolta dati finalizzato al monitoraggio annuale degli obiettivi di eradicazione previsto dalla legge reg. 20/2014 e al finanziamento regionale | -- | 30/04/2015 --- |
31/12/2015 --- |
![]() |
-- | ......................... |
Relazione finale al Coordinatore sull'avanzamento dell'istruttoria di adozione del piano e , qualora si attivasse il piano, sugli esiti del controllo con l'evidenza dei risultati di impatto con il territorio | 100 | 30/11/2015 30/11/2015 |
31/12/2015 31/12/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
Adozione del piano nei termini previsti e successivamente all'approvazione delle linee guida | RISULTATO | Sì | Sì | ![]() |