Obiettivo: 2015_3502 |
Centro di Responsabilità: SETTORE LAVORO E FORMAZIONE |
Responsabile: RECH DARIO |
L'intervento è volto ad attuare una competenza specificamente assegnata alla Provincia dalla Regione Lombardia, in conformità con quanto previsto dalle recenti indicazioni comunitarie, nazionali e regionali in materia.
In particolare, si procederà al coinvolgimento di una serie di soggetti che, in raccordo tra loro, si riconoscano all'interno di un "sistema" territoriale, nell'ambito del quale sia:
a) condivisa la cultura dell'orientamento permanente e dei suoi principi e funzioni fondamentali;
b) favorita la conoscenza e la diffusione delle key competence come indispensabile strumento per aiutare le persone a governare con consapevolezza le proprie scelte formative, lavorative e post-lavorative;
c) consolidato l'utilizzo di linguaggi comuni che consentano la trasferibilità e lo scambio di esperienze tra gli operatori dell'orientamento;
d) adottato l'impiego di standard qualitativi minimi di erogazione dei servizi orientativi;
e) definita la programmazione di interventi integrati e coordinati, rispondenti alle specifiche necessità locali, da presentare, in forma progettuale, ad altri Enti, pubblici o privati, potenzialmente finanziatori.
Finalità è valorizzare la funzione strumentale dei servizi orientativi lungo tutto l'arco della vita della persona per la crescita della comunità nel suo complesso, mediante la costituzione di una rete territoriale per l'orientamento permanente.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
Analisi della nuova normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia di orientamento permanente, definizione degli strumenti e delle modalità di condivisione con il territorio | 100 | 01/01/2015 01/01/2015 |
31/01/2015 31/01/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Consultazione dei soggetti potenzialmente interessati ad aderire alla rete e mappatura dei servizi orientativi effettivamente realizzati sul territorio | 100 | 01/02/2015 01/02/2015 |
30/04/2015 30/04/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Raccolta ed analisi delle manifestazioni di interesse ad aderire alla rete e della rilevazione dei servizi erogati dagli attori territoriali | 100 | 01/03/2015 01/03/2015 |
31/05/2015 31/05/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Predisposizione di un progetto da presentare alla Regione Lombardia e/o ad altri Enti finanziatori | 100 | 01/05/2015 30/03/2015 |
31/07/2015 01/07/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Formalizzazione della rete, attraverso la sottoscrizione di un protocollo d'intesa | 100 | 01/08/2015 01/07/2015 |
31/10/2015 08/10/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Avvio delle attività individuate dalla rete | 100 | 01/10/2015 25/09/2015 |
31/12/2015 31/12/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Monitoraggio e valutazione dei primi risultati delle attività, in raccordo con i soggetti aderenti alla rete | 100 | 01/11/2015 01/11/2015 |
31/12/2015 31/12/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
Rispetto del crono-programma | RISULTATO | sì | SI | ![]() |
N. soggetti aderenti alla rete / n. soggetti coinvolti nella consultazione (in %) | RISULTATO | 40.00 | 57.40 | ![]() |