Obiettivo: 2015_4204 |
Centro di Responsabilità: SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E TRASPORTI |
Responsabile: ROSSI MAURIZIO |
La gestione dei porti affidata alle Province ha ottimizzato di molto i precedenti costi gestionali
sia dell'ex Consorzio del Canale navigabile sia della Azienda regionale dei porti anticipando i provvedimenti della spending review ma soprattutto ha permesso di gestire in modo diretto con gli steakolder le problematiche della programmazione per la facilitazione dell'uso dell'idrovia e più in generale dell'intermodalità del trasporto di merci.
Ai fini di sostenere detta visione serve accompagnare le volontà dell'ente con azioni conseguenti.
Gli obiettivi sono pertanto:
Costituire un comitato di indirizzo per lo sviluppo del porto di Cremona e la promozione di sinergie tra soggetti istituzionali
Avere uno scenario istituzionale e di Autorità portuale certo e costante.
Ridurre i costi della utilizzazione dell'infrastruttura per agevolare il trasporto sostenibile
Avere figure professionali qualificate insediate sul territorio
Semplificazione organizzativa e burocratica
Organizzazione di programmi generali finalizzati a valorizzare il sistema nel suo complesso
Finalità
Definire le strategie e i progetti
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
Partecipazione a Tavolo con Regione e Provincia di Mantova | 100 | 01/04/2015 01/04/2015 |
30/04/2015 21/04/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Definizione con Regione strategie assegnazione competenze e assetto istituzionale | 100 | 01/05/2015 03/06/2015 |
31/10/2015 02/11/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Progetto " R.f.i. "Convenzione rinnovo contratto per l'esercizio del raccordo base allacciamento stazione Cavatigozzi" | 100 | 01/06/2015 01/06/2015 |
30/12/2015 26/10/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
rispetto del cronoprogramma | RISULTATO | sì | si | ![]() |