Obiettivo: 2015_5010 |
Centro di Responsabilità: COMUNICAZIONE, SISTEMA INFORMATIVI, CULTURA E TURISMO |
Responsabile: BONVINI ANTONELLO |
Rete bibliotecaria cremonese (RBC ) - Ampliamento della conoscenza dei servizi offerti da RBC ai cittadini - con particolare riferimento alle nuove tecnologie - attraverso il consolidamento e l'attivazione di nuovi progetti e servizi in un'ottica di interconnessione con gli altri sistemi e altre Reti. Finalità La Provincia di Cremona svolge il ruolo di ente capofila di RBC in forza della Convenzione istitutiva della Rete, il cui assetto è, alla luce della riforma istituzionale, oggetto di studio in vista di possibili revisioni. Garantisce, pur in questa delicata fase, la continuità dei servizi esistenti e ne approfondisce lo sviluppo in termini di innovazione, concentrandosi sulle opportunità offerte ai servizi bibliotecari nell'orizzonte delle scienze dell'informazione e della comunicazione digitale. Verifica la sostenibilità futura delle azioni e dell'assetto di governance. .
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
Rinnovo appalto servizio Catalogazione centralizzata a) Stesura capitolato d'appalto e determinazione a contrarre b) lancio procedura sintel c) aggiudicazione | 100 | 01/02/2015 01/02/2015 |
30/04/2015 30/03/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Rinnovo appalto servizio prestito interbibliotecario a) Stesura capitolato d'appalto e determinazione a contrarre b) lancio procedura sintel c) aggiudicazione e avvio del servizio prestito interbibliotecario | 100 | 01/05/2015 01/05/2015 |
30/06/2015 26/05/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Conclusione del progetto recupero del pregresso | 100 | 01/01/2015 01/01/2015 |
31/10/2015 31/10/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Ridefinizione della collaborazione con la Rete Bibliotecaria Bresciana e definizione attività e costi da sostenere per la collaborazione del 2015 comprese le attività volte alla integrazione dei servizi di comunicazione | 100 | 01/01/2015 01/01/2015 |
30/06/2015 12/06/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Elaborazione del documento di fattibilità per la riorganizzazione della rete e ipotesi di implementazione dei servizi | 100 | 01/04/2015 01/04/2015 |
31/10/2015 30/10/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
MLOL. - fusione dei due portali gestiti separatamente dalle due Province (Brescia-Cremona) con la messa in Comune delle risorse investite in tale servizio a)valutazione fattibilità b) formalizzazione accordi con Provincia di Brescia c)avvio del nuovo por | 100 | 01/01/2015 01/01/2015 |
30/06/2015 11/03/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Integrazione con i servizi del Comune di Cremona e Biblioteca Statale: a) fusione catalogo Centro Fumetto b) rinnovo accordi con Biblioteca Statale c) integrazione eventuale con altre strutture operanti all'interno del Comune di Cremona | 100 | 01/05/2015 01/05/2015 |
31/12/2015 04/11/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
Consolidamento dei rapporti fra ASL, RBC, Servizi Sociali e Ufficio Scolastico Territoriale per l'ideazione e la realizzazione di azioni inerenti al progetto Nati per leggere | 100 | 01/03/2015 01/03/2015 |
31/12/2015 22/07/2015 |
![]() |
-- | ......................... |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
"Nati per leggere": n. iniziative pubbliche di cooperazione tra ASL, RBC, Servizi Sociali e Ufficio Scolastico Territoriale | RISULTATO | 3.00 | 7.00 | ![]() |
"Nati per leggere"-azioni di formazione per pediatri, bibliotecari, insegnanti e volontari lettori: n. giornate di formazione | RISULTATO | 3.00 | 4.00 | ![]() |
N. minimo documenti recuperati (riferito al solo 2015) | RISULTATO | 3000.00 | 5116.00 | ![]() |
Incremento percentuale n. copie di e-book scaricabili a seguito della fusione dei portali MLOL (%) | RISULTATO | 100.00 | 122.79 | ![]() |