Obiettivo:
2015_CF10
Centro di Responsabilità:
COORDINAMENTO
Responsabile:
PLACCHI MASSIMO
Regia attività di supporto ai Comuni - coordinamento obiettivi/azioni a servizio del territorio realizzati dai settori dell'Ente

a Provincia di Cremona impronta la propria azione amministrativa al metodo della partecipazione, della collaborazione e del coordinamento al fine di rendere coerente e sistemica l'azione propria e dei Comuni, avviando una interlocuzione unitaria nei confronti di enti di altro livello. In tale ottica, ed in piena sintonia con quanto previsto dalla L. 56/2014, ritiene strategico ridefinire la struttura in una logica di Ente di Area Vasta a supporto dei Comuni con particolare attenzione alle loro aggregazioni (Gestioni associate/Unioni dei Comuni), nella consapevolezza che gli uffici provinciali possano prestare un qualificato ed efficace sostegno ad alcuni ambiti di attività ed ai processi associativi che sono stati avviati. I settori, nella loro specificità, possono sviluppare forme di assistenza tecnico-amministrativa, necessarie per lo sviluppo ed il rafforzamento delle gestioni associate delle funzioni comunali, per migliorare le sinergie ed ottimizzare i risultati e l'utilizzo delle risorse. Le proposte operative che si intendono sviluppare sono inizialmente inerenti i seguenti ambiti di attività, e potranno essere integrati sulla base delle esigenze e delle istanze che verranno presentate:
- consulenza per aspetti economici, giuridici e previdenziali della gestione del personale;
- supporto informativo e di consulenza per la corretta applicazione degli obblighi di sicurezza (D.Lgs. 81/2008);
- supporto dell'azione amministrativa in campo statistico;
- favorire lo sviluppo dei sistemi informatici (digitalizzazione attività) - supporto in tema di appalti - Stazione Appaltante;
- supporto informativo e di consulenza per la corretta applicazione degli obblighi di trasparenza (D.Lgs 33/2013) e di anticorruzione (L. 190/2012);
- sportello tecnico/informativo su sicurezza stradale e lavori pubblici - strade - edilizia scolastica;
- sportello tecnico/informativo/formativo per accesso alle piattaforme informatiche e centrali di committenza per lavori, servizi e forniture;
- sportello tecnico/informativo/formativo in materia di adempimenti catastali - supporto informativo/formativo in tema di anagrafe dell'edilizia scolastica;
- supporto informatizzazione inventario beni mobili;
- supporto formativo/informativo sui servizi assicurativi;
- consulenza in materia espropriativa;
- supporto per adempimenti sulla riduzione del consumo di suolo e per la riqualificazione del suolo degradato;
- supporto tecnico-giornalistico. In tale contesto è fondamentale un'azione di costante coordinamento e monitoraggio, nonché di filtro e regia tra le esigenze dei Comuni ed i possibili interventi dei settori. Finalità Realizzare la nuova dimensione di ente di secondo livello con la centralità del servizio offerto ai Comuni del territorio.

Descrizione % avanzamento Inizio prev.
Inizio eff.
Fine prev..
Fine eff.
Rispetto dei tempi Responsabile Centro di responsabilità
Condivisione informazioni e raccolta schede delle attività di area vasta 100 01/02/2015
23/01/2015
30/04/2015
13/02/2015
Faccia felice verde -- .........................
Strutturazione gruppo di lavoro 100 01/02/2015
23/01/2015
31/03/2015
23/01/2015
Faccia felice verde -- .........................
Condivisione ed approvazione proposte da parte del Tavolo tematico consigliare sulle gestioni associate 100 01/02/2015
23/01/2015
31/03/2015
02/03/2015
Faccia felice verde -- .........................
Comunicazione al Presidente e al Consiglio 100 01/02/2015
02/03/2015
31/03/2015
09/03/2015
Faccia felice verde -- .........................
Nota informativa ai Comuni 100 01/03/2015
09/03/2015
20/03/2015
11/03/2015
Faccia felice verde -- .........................
monitoraggio costante delle richieste che pervengono dai Comuni anche attraverso i Settori 100 01/04/2015
01/04/2015
30/12/2015
30/12/2015
Faccia felice verde -- .........................
monitoraggio costante attività di evasione dei settori in merito alle richieste pervenute 100 01/04/2015
01/04/2015
30/12/2015
30/12/2015
Faccia felice verde -- .........................
Verifica evasione della richiesta dei Comuni e livello di completezza 100 01/05/2015
01/04/2015
31/12/2015
31/12/2015
Faccia felice verde -- .........................
Verifica intermedia e comunicazione al tavolo dello stato di avanzamento complessivo del progetto; eventuali interventi correttivi modalità di lavoro 100 01/09/2015
20/08/2015
31/10/2015
31/10/2015
Faccia felice verde -- .........................
Raccolta e analisi Relazione finale dei Settori sullo stato di avanzamento finale 100 15/11/2015
15/10/2015
31/12/2015
30/12/2015
Faccia felice verde -- .........................

descrizione tipo valore previsto valore raggiunto
Proposta di servizio ai Comuni RISULTATO green
Monitoraggio dello stato di avanzamento RISULTATO green
Verifica evasione servizi ai Comuni richiedenti RISULTATO green
n. servizi evasi / n. servizi richiesti QUANTITATIVO 0.00 --