Obiettivo: 2016_3503 |
Centro di Responsabilità: SETTORE LAVORO E FORMAZIONE |
Responsabile: RECH DARIO |
Valorizzare la formazione in assetto lavorativo con la programmazione e gestione delle attività formative connesse al contratto di apprendistato (D.Lgs n. 81/2015).
Valorizzare la funzione strumentale dei servizi orientativi lungo tutto l'arco della vita della persona per la crescita della comunità nel suo complesso.
Descrizione:
L'intervento è volto ad attuare le competenze assegnate alla Provincia dalla Regione Lombardia.
In particolare, per quanto riguarda l'apprendistato si procederà ad adeguare l'offerta formativa territoriale alle recenti innovazioni introdotte in materia dal D.Lgs n. 81/2015, dal decreto interministeriale relativo agli standard formativi in apprendistato (GU 21/12/2015) e dai conseguenti atti di recepimento e di disciplina specifica assunti dalla Regione, curando, altresì, tutti gli aspetti gestionali relativi alla realizzazione dei percorsi formativi programmati.
Per quanto concerne la materia dell'orientamento permanente, si procederà al monitoraggio, alla realizzazione e alla gestione amministrativo-contabile degli interventi finanziati dalla Regione nell'ambito del Piano d'Azione provinciale, con particolare riferimento alle azioni di rafforzamento del "sistema" territoriale, finalizzate a:
a) favorire la conoscenza e la diffusione delle key competence come indispensabile strumento per aiutare le persone a governare con consapevolezza le proprie scelte formative, lavorative e post-lavorative;
b) approfondire la tematica relativa ai cosiddetti "punti polifunzionali dell'orientamento permanente" attraverso un intervento formativo rivolto allo Staff Tecnico della Rete territoriale per l'orientamento permanente (Provincia di Cremona, Comuni di Cremona, Crema e Casalmaggiore, CCIAA di Cremona, UST);
c) coordinare il funzionamento della Rete territoriale per l'orientamento permanente, con particolare riferimento alle attività del suo organismo operativo interno (Staff Tecnico).
Si provvederà, altresì, a curare e monitorare la realizzazione di interventi e progetti di orientamento rispondenti alle specifiche necessità locali.
L'Obiettivo è collegato alla Missione 15, Programma 02, Obiettivo operativo 01 e 02. Viene indicato come Obiettivo prevalente l'Ob. 01 del Programma 2.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
A) APPRENDISTATO - Attività "verticale" finalizzata alla definizione della programmazione regionale (incontri, contatti, ecc.) | 100 | 01/01/2016 01/01/2016 |
30/09/2016 30/09/2016 |
![]() |
-- | ......................... |
A) APPRENDISTATO - Adeguamento dell'offerta formativa provinciale alle nuove indicazioni regionali | 100 | 01/09/2016 01/09/2016 |
31/12/2016 31/12/2016 |
![]() |
-- | ......................... |
A) APPRENDISTATO - Stato di avanzamento della liquidazione delle doti concluse ai fini della rendicontazione tecnico-finanziaria dell'attività realizzata per la Regione Lombardia | 100 | 01/01/2016 01/01/2016 |
30/06/2016 30/06/2016 |
![]() |
-- | ......................... |
A) APPRENDISTATO - Stato di avanzamento della liquidazione delle doti concluse ai fini della rendicontazione tecnico-finanziaria dell'attività realizzata per la Regione Lombardia | 100 | 01/07/2016 01/07/2016 |
31/12/2016 31/12/2016 |
![]() |
-- | ......................... |
B) ORIENTAMENTO - Progetto Identità al lavoro: Elaborazione e presentazione degli esiti del progetto con i soggetti della Rete territoriale per l'orientamento permanente | 100 | 01/01/2016 01/01/2016 |
31/05/2016 30/04/2016 |
![]() |
-- | ......................... |
B) ORIENTAMENTO - Realizzazione dell'intervento formativo sui Punti polifunzionali dell'orientamento permanente | 100 | 01/01/2016 01/01/2016 |
30/11/2016 27/07/2016 |
![]() |
-- | ......................... |
B) ORIENTAMENTO - Verifica dello stato di attuazione degli interventi di orientamento previsti dal Piano d'azione provinciale per l'orientamento permanente | 100 | 30/09/2016 30/09/2016 |
30/11/2016 30/11/2016 |
![]() |
-- | ......................... |
B) ORIENTAMENTO: Strutturazione delle pagine del sito istituzionale dedicate alla guida orientativa on-line per la presentazione dell'offerta formativa del territorio e finalizzate a favorire le scelte formative, lavorative e post-lavorative | 100 | 01/01/2016 01/01/2016 |
30/04/2016 30/04/2016 |
![]() |
-- | ......................... |
B) ORIENTAMENTO - Implementazione e aggiornamento della guida orientativa on-line, adeguandola ai canali informativi più utilizzati dal target privilegiato della guida stessa (studenti delle terze medie, loro famiglie e loro docenti) | 100 | 01/05/2016 01/05/2016 |
31/12/2016 31/12/2016 |
![]() |
-- | ......................... |
B) ORIENTAMENTO - Aggiornamento del Catalogo dei servizi di orientamento offerti dalle istituzioni facenti parte della Rete territoriale e rivolti al sistema scolastico-formativo | 100 | 01/06/2016 01/06/2016 |
30/10/2016 21/10/2016 |
![]() |
-- | ......................... |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
A) APPRENDISTATO: Mantenimento della disponibilità del catalogo garantito durante tutto l'anno | RISULTATO | SI | SI | ![]() |
A) APPRENDISTATO - Verifica e validazione dei PIP (Piani di Intervento Personalizzati) presentati dagli operatori durante tutto l'anno | RISULTATO | SI | SI | ![]() |
A) APPRENDISTATO - % n. PIP validati/n. PIP presentati | RISULTATO | 85.00 | 95.86 | ![]() |
A) APPRENDISTATO - Tempo medio di validazione del PIP (in gg lavorativi) | RISULTATO | 9.00 | 8.00 | ![]() |
B) ORIENTAMENTO - Coordinamento della Rete territoriale per l'orientamento permanente | RISULTATO | SI | SI | ![]() |
B) ORIENTAMENTO - % Incremento del n. destinatari del sistema scolastico e formativo coinvolti da interventi di orientamento e promozione dell'identità professionale rispetto all'edizione precedente | RISULTATO | 50.00 | 76.87 | ![]() |
ORIENTAMENTO-% N. ore di interventi di orientamento e promozione dell'identità professionale erogate nel sistema scolastico e formativo / N. ore di interventi di orientamento e promozione dell'identità professionale previste dal Piano d'azione provinciale | RISULTATO | 90.00 | 135.20 | ![]() |
B) ORIENTAMENTO - % Esito positivo dell'indagine di customer dei soggetti del sistema scolastico e formativo che hanno ricevuto servizi di orientamento | RISULTATO | 90.00 | 97.64 | ![]() |