Obiettivo:
2016_5203
Centro di Responsabilità:
AMBIENTE E TERRITORIO
Responsabile:
ZANONI ROBERTO
Piano di Emergenza Provinciale per il rischio Sismico

I Piani di Emergenza Provinciali sono strumenti che garantiscono la giusta risposta operativo/scientifica ad eventi calamitosi. A tali strumenti pianificatori, i comuni devono adeguare i propri piani di Emergenza. Descrizione:
Nel corso del 2016 sarà necessario approvare il Piano di Emergenza Provinciale per il rischio sismico, secondo la nuova classificazione sismica (il d.g.r. 8 ottobre 2015 n. X/4144 - BURL S.O. n. 42 del 13 ottobre 2015 differisce al 10 aprile 2016 il termine di entrata in vigore della classificazione).

Descrizione % avanzamento Inizio prev.
Inizio eff.
Fine prev..
Fine eff.
Rispetto dei tempi Responsabile Centro di responsabilità
Presentazione ai soggetti pubblici che fanno parte del sistema di protezione civile della bozza del Piano di Emergenza Provinciale del Rischio Sismico 100 01/03/2016
01/04/2016
30/04/2016
30/04/2016
Faccia felice verde -- .........................
Istruttoria per adozione Piano di Emergenza Provinciale del Rischio Sismico 100 01/05/2016
01/05/2016
31/05/2016
26/05/2016
Faccia felice verde -- .........................
Valutazione delle osservazioni pervenute e variazione del documento 100 01/06/2016
30/07/2016
31/08/2016
17/08/2016
Faccia felice verde -- .........................
Istruttoria per approvazione Piano di Emergenza del rischio sismico 100 01/09/2016
18/08/2016
31/10/2016
20/10/2016
Faccia felice verde -- .........................
Attività di divulgazione del Piano di Emergenza del rischio sismico 100 01/11/2016
05/11/2016
31/12/2016
12/12/2016
Faccia felice verde -- .........................

descrizione tipo valore previsto valore raggiunto
Rispetto del cronoprogramma RISULTATO SI SI green
Organizzazione incontri del/dei tavolo/i territoriali RISULTATO 2.00 3.00 green