Obiettivo:
2019_3201
Centro di Responsabilità:
RISORSE UMANE APPALTI PROVVEDITORATO
Responsabile:
BELLOTTI RINALDA
Mappatura delle competenze

L'ente, in seguito ai provvedimenti della scorsa legislatura, che hanno fortemente inciso sul suo assetto, ha la necessità, per far fronte ai propri compiti istituzionali con risorse finanziarie limitate, di sviluppare ulteriormente la propria efficienza ed efficacia organizzativa. A tale fine necessita di una conoscenza mirata e puntuale dei propri dipendenti e delle loro competenze, maturate, utilizzate o utilizzabili che siano, nonché sviluppabili anche attraverso la formazione. Questo in vista sia di eventuali riorganizzazioni interne che della definizione pluriennale dei fabbisogni di personale, e comunque con l'obiettivo di valorizzare ulteriormente il capitale umano e professionale di cui già oggi la Provincia è in grado di avvalersi. Attraverso il presente intervento l'ente mira a far emergere le tre componenti fondamentali delle competenze dei propri dipendenti:
l'insieme del sapere (conoscenze teoriche e pratiche, detta anche competenza di base);
del saper fare (attuazione del sapere in uno specifico campo di applicazione, detta anche competenza tecnica);
del saper essere (comportamenti e attitudini, efficacia relazionale, detta anche competenza trasversale). In considerazione dell'impegno in termini sia di lavoro sia economico la realizzazione del progetto verrà spalmata su un arco temporale pluriennale, interessando gradualmente i settori provinciali. Ritenendo essenziale un approccio metodologico adeguato, si valuterà l'affidamento ad un soggetto qualificato del ruolo di guida e affiancamento del settore risorse umane, che peraltro dovrà svolgere un ruolo centrale all'interno di un percorso di formazione-azione. Dopo la fase di mappatura si andranno ad effettuare le considerazioni conseguenti, dall'esito delle quali potrà discendere un bilancio delle competenze, quale passo avanzato rispetto alla mappatura, con evidenza delle carenze e delle competenze che sarà necessario acquisire per il miglior funzionamento dell'ente e dei percorsi formativi da avviare.

Descrizione % avanzamento Inizio prev.
Inizio eff.
Fine prev..
Fine eff.
Rispetto dei tempi Responsabile Centro di responsabilità
a. Individuazione del soggetto esterno con funzione di guida e supporto per la realizzazione del progetto (soggetto-guida, SG) 100 01/02/2019
01/02/2019
30/04/2019
26/04/2019
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE APPALTI PROVVED
b. Approfondimento con il SG degli obiettivi dell'intervento e dei risultati attesi. Definizione ambiti (settori) di attivazione del progetto 100 01/05/2019
01/05/2019
25/05/2019
23/05/2019
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE APPALTI PROVVED
c. Costituzione team di lavoro (TL) 100 26/05/2019
16/05/2019
31/05/2019
16/05/2019
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE APPALTI PROVVED
d. Presentazione iniziativa a dirigenti e po 100 01/06/2019
01/06/2019
15/06/2019
18/06/2019
green -- RISORSE UMANE APPALTI PROVVED
e. Formazione del TL ed identificazione modello di competenze-tecniche e trasversali 100 16/06/2019
16/06/2019
15/10/2019
07/08/2019
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE APPALTI PROVVED
f. Presentazione modello e condivisione con dirigenti e po del modello di competenze 100 16/10/2019
16/10/2019
30/10/2019
30/10/2019
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE APPALTI PROVVED
g. Mappatura a cura del TL 100 01/11/2019
01/11/2019
31/12/2019
31/12/2019
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE APPALTI PROVVED

descrizione tipo valore previsto valore raggiunto
Rispetto del cronoprogramma RISULTATO 100.00 100.00 green
Relazione illustrativa del progetto 2019 RISULTATO 5.00 --