Obiettivo:
2019_CF02
Centro di Responsabilità:
COORDINAMENTO
Responsabile:
PLACCHI MASSIMO
Approfondimento dei presupposti e delle fattispecie giuridiche connesse a due procedimenti sanzionatori in materia ambientale, relativi ad accertamenti avvenuti nel 2016, in grado di costituire importanti precedenti.

A) L'obiettivo consiste nella gestione di due fascicoli, relativi ad altrettanti procedimenti sanzionatori, caratterizzati da elevata complessità da un punto di vista dell'analisi giuridica da effettuare. Lo scopo è quindi il corretto inquadramento del contesto normativo e la verifica della sostenibilità dei procedimenti sanzionatori avviati. Ciò al fine di coadiuvare gli uffici preposti nell'attività istruttoria, finalizzata all'archiviazione, in caso di carenza di presupposti per procedere oltre, ovvero all'emissione dell'ordinanza - ingiunzione, entro i termini di prescrizione previsti dalla normativa di settore. La complessità della normativa ambientale è nota. Si tratta inoltre di una materia ove le innovazioni ordinamentali sono state notevoli negli anni, sia per quanto attiene alla quantità sia per quanto attiene alla sostanza degli interventi. Nello specifico saranno oggetto di approfondimento le disposizioni contenute nel Codice dell'ambiente (d.lgs.vo n. 152/06) e nella normativa regionale. Verranno poi analizzati gli orientamenti giurisprudenziali in materia della Corte di Cassazione. Per i casi in esame, si tratterà di approfondimenti specifici relativi alla gestione dei rifiuti e alla materia degli scarichi di acque reflue. Effettuato l'approfondimento giuridico, verrà espresso un parere scritto alla Polizia Locale, titolare della funzione sanzionatoria di cui si tratta, al fine dell'adozione degli atti di competenza. B) Per l'anno 2019 si prevede inoltre una collaborazione amministrativa fra il Servizio Legale (e l'ufficio di presidenza) e la Polizia Locale per sostenere quest'ultimo Servizio che, a causa di diverse cessazioni di unità di personale per quiescenza (che non possono essere sostituiti da nuovi organici) necessita di un supporto nelle attività di stesura di memorie difensive, nel caso di ricorsi alla Prefettura o al Giudice di pace, avanzati da terzi contro verbali di accertata violazione di norme del Codice della Strada, redatti da personale della Polizia Locale. Si tratta di un'attività che l'Amministrazione è tenuta a presidiare sia, ovviamente, per competenza funzionale, sia quale servizio reso alla collettività, sia al fine di evitare che, un'eventuale soccombenza in giudizio, generi l'obbligo di un esborso in capo all'Ente, quale riconoscimento di spese di lite. Concorre anche alla realizzazione della Missione 1, Programma 11, Obiettivi operativi 01 e 02.

Descrizione % avanzamento Inizio prev.
Inizio eff.
Fine prev..
Fine eff.
Rispetto dei tempi Responsabile Centro di responsabilità
A) Studio della normativa e della giurisprudenza ed eventuale richiesta a terzi di atti istruttori ed interlocuzioni con soggetti preposti 100 01/03/2019
01/03/2019
30/09/2019
27/09/2019
Faccia felice verde -- COORDINAMENTO
A) Rilascio del parere scritto 100 01/10/2019
28/09/2019
15/11/2019
29/10/2019
Faccia felice verde -- COORDINAMENTO
A) Supporto nella stesura dei provvedimenti conseguenti 100 16/11/2019
16/11/2019
31/12/2019
31/12/2019
Faccia felice verde -- COORDINAMENTO
B) Confronto con il servizio di Polizia Locale, al fine di concordare le modalità in cui si estrinsicherà la collaborazione, per la stesura di memorie relative ai ricorsi in materia di CdS 100 01/03/2019
01/03/2019
15/03/2019
15/03/2019
Faccia felice verde -- COORDINAMENTO
B) Collaborazione tra il Servizio Polizia Locale e il Servizio legale 100 16/03/2019
16/03/2019
31/12/2019
31/12/2019
Faccia felice verde -- COORDINAMENTO

descrizione tipo valore previsto valore raggiunto
Rispetto del crono-programma RISULTATO 100.00 100.00 green
A) Giudizio di gradimento da parte del Comando rispetto ai pareri espressi RISULTATO positivo --
Partecipazione alle udienze connesse all'attività svolta in collaborazione con la P.L. RISULTATO 80.00 100.00 green