Obiettivo: 2019_5205 |
Centro di Responsabilità: AMBIENTE E TERRITORIO |
Responsabile: ZANONI ROBERTO |
La Provincia di Cremona con Delibera di Consiglio Provinciale n. 66 dell'8/4/2009, ha approvato la Variante al PTCP 2003 adeguandola ai contenuti della l.r. 12/2005 (Legge per il governo del territorio) ed in parte ai contenuti del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) sulla base delle indicazioni derivanti principalmente dalla DGR n 8/6421 del 27 Dicembre 2007 "Criteri ed indirizzi relativi ai contenuti paesaggistici dei piani territoriali di coordinamento provinciali".
Successivamente, con Delibera di consiglio Provinciale n. 113 del 23/12/2013 si è provveduto ad adeguare il PTCP ai contenuti del Piano Territoriale Regionale (PTR) approvato dal Consiglio Regionale della Lombardia, con DCR n. 56 del 28 settembre 2010 e DCR n. 276 del 8 novembre 2011.
Il 28 novembre 2014 Regione Lombardia ha approvato la legge n. 31 "Disposizioni per la riduzione del consumo di suolo e per la riqualificazione del suolo degradato" il cui scopo è di concretizzare sul territorio della Lombardia il traguardo previsto dalla Commissione europea di giungere entro il 2050 a una occupazione netta di terreno pari a zero.
Per raggiungere questo obiettivo, come previsto dal PTR, la Regione ha definito i "Criteri per l'attuazione della politica di riduzione del consumo di suolo". Ora, secondo i disposti dell'articolo 5 comma 2 ter. della citata l.r. 31/2014, che recita:
"Le province e la Città metropolitana di Milano adeguano i rispettivi PTCP e il Piano Territoriale Metropolitano alla soglia regionale di riduzione del consumo di suolo, ai criteri, indirizzi e linee tecniche di cui all'articolo 2 della presente legge e ai contenuti dell'articolo 19 della l.r. 12/2005 entro ventiquattro mesi dall'adeguamento del PTR di cui al comma 1.
L'Integrazione del PTR ai sensi della l.r. 31/2014 ha acquistato efficacia in data13 marzo 2019, con la pubblicazione sul BURL n. 11, Serie Avvisi e concorsi, dell'avviso di approvazione (comunicato regionale n. 23 del 20 febbraio 2019) e, secondo la procedura descritta all'art 17 della Legge per il governo del territorio, si rende quindi, ora, necessario provvedere alla analisi dei Criteri di cui sopra e alla loro implementazione all'interno del PTCP vigente.
Tale variante dovrà essere sottoposta a procedura di VAS secondo i contenuti della D.G.R. n. 8/6420 del 27 dicembre 2007 "Determinazione della procedura per la valutazione ambientale di piani e programmi - VAS (art.4 LR n. 12/05;
DCR n. 351/07)" e di Valutazione di Incidenza pertanto sarà necessaria anche la collaborazione di professionalità dell'ufficio Ambiente Naturale. Secondo la normativa regionale dovrà essere coinvolta nel processo di elaborazione anche la "Conferenza dei Comuni e delle aree regionali protette" istituita ai sensi dell'art. 16 della L.R. n.12/2005. L'ufficio di Presidenza della Conferenza andrà rinnovato come da regolamento.
La proposta di piano adottata sarà inviata il Regione Lombardia per il parere di compatibilità al PTR e successivamente approvata dal Consiglio Provinciale.
La cartografia sarà realizzata con il supporto dell'ufficio SIT.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
Analisi dei Criteri approvati dalla Regione | 100 | 15/03/2019 15/03/2019 |
15/04/2019 10/04/2019 |
![]() |
-- | AMBIENTE E TERRITORIO |
Pubblicazione avviso di avvio del procedimento di variante | 100 | 15/03/2019 15/03/2019 |
17/04/2019 17/04/2019 |
![]() |
-- | AMBIENTE E TERRITORIO |
Deliberazione di indirizzo per la proposta di variante di PTCP e di individuazione Autorità competente e procedente per la VAS | 100 | 18/04/2019 05/04/2019 |
31/05/2019 10/05/2019 |
![]() |
-- | AMBIENTE E TERRITORIO |
Redazione proposta di variante al PTCP, redazione documenti VAS | 100 | 01/06/2019 06/06/2019 |
30/11/2019 28/11/2019 |
![]() |
-- | AMBIENTE E TERRITORIO |
Conferenza dei Comuni e delle aree regionali protette e condivisione documenti di variante realizzati con il territorio (Sindaci). Messa a disposizione e pubblicazione su PTCPWEB e SIVAS della proposta di variante del PTCP, e documenti VAS | 100 | 01/12/2019 01/12/2019 |
31/12/2019 17/12/2019 |
![]() |
-- | AMBIENTE E TERRITORIO |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
Riduzione dei tempi previsti dal cronoprogramma (%) | RISULTATO | 5.00 | 14.43 | ![]() |
Attuazione indirizzi del Consiglio nella proposta di variante al PTCP (di cui alla fase4) | RISULTATO | 100.00 | 100.00 | ![]() |