Obiettivo: 2020_3501 |
Centro di Responsabilità: SETTORE LAVORO E FORMAZIONE |
Responsabile: RECH DARIO |
Nel corso del 2020 si continuerà nell'impegno per potenziare i Centri per l'Impiego e l'Ufficio del Collocamento mirato, nella cornice del "Piano regionale di potenziamento dei Centri per l'Impiego" approvato dalla Regione Lombardia (D.G.R. n. XI/2389 del 11.11.2019), in attuazione del "Piano
straordinario di potenziamento dei centri per l'impiego e delle politiche attive del lavoro" approvato a livello nazionale.
In attuazione di tale Piano, la Regione Lombardia ha assegnato risorse finanziarie alle Province lombarde, da destinare, da un lato, al rafforzamento organizzativo e, dall'altro, al rafforzamento infrastrutturale dei Centri per l'Impiego. Una volta che Stato e Regioni avranno concordato definitivamente le tipologie di spesa ammissibili, anche per il 2020 si proseguirà nel rafforzamento organizzativo mediante l'acquisizione di risorse umane esterne specialistiche - nelle more dell'espletamento delle procedure concorsuali - e nel rafforzamento infrastrutturale, anche mediante interventi volti alla riqualificazione, delle sedi dei Centri per l'Impiego provinciali e dell'Ufficio per il Collocamento mirato.
Ciò in funzione dell'atteso consistente incremento di personale previsto dal Piano straordinario, che comporterà un impegnativo lavoro di riorganizzazione complessiva dell'attività del Settore, poiché vedrà - oltre al consolidamento della presenza dei 16 c.d. navigator previsti per supportare i Centri per l'Impiego nella gestione del Reddito di Cittadinanza - l'inserimento di circa 74 nuove unità di personale da assumere, in parte a T.D. (cat. D) e in parte a T.I. (cat. C e D), nonché di ulteriori unità da assumere a T.I. in sostituzione del personale del Settore Lavoro e Formazione fuoriuscito per pensionamento dal 2017 in poi (o dall'annualità che sarà eventualmente ridefinita dalla Regione Lombardia).
Si tratta di una riorganizzazione ampia da ogni punto di vista, strutturale, strumentale, relazionale e che comporterà la necessaria collaborazione di altri Settori della Provincia nelle seguenti attività:
a) l'adeguamento e/o trasferimento delle sedi fisiche dei Centri per l'Impiego di Crema, Soresina e Casalmaggiore;
b) il potenziamento delle risorse di personale dei Centri per l'Impiego di Cremona, Crema, Casalmaggiore e Soresina, mediante l'affidamento di incarichi di lavoro autonomo;
c) la progressiva sostituzione del personale del Settore Lavoro e Formazione fuoriuscito per pensionamento dal 2017 in poi;
d) il potenziamento delle risorse strumentali dei Centri per l'Impiego di Cremona, Crema, Casalmaggiore e Soresina (acquisti di beni e servizi, connessioni internet e dispositivi hardware) per rendere più efficace l'attività degli attuali e dei nuovi operatori che verranno inseriti nell'organizzazione, anche per la necessità di interagire con sistemi informativi nazionali e regionali sempre più numerosi ed interconnessi e di accogliere un numero di utenti che si stima crescente a fronte, da un lato, delle maggiori risorse umane disponibili e, dall'altro, del coinvolgimento dei Centri per l'Impiego nell'attuazione delle misure nazionali di contrasto alla povertà.
Sull'intero processo ha avuto e avrà ancora inevitabilmente un impatto decisivo l'imprevedibile sopravvenuta situazione di emergenza sanitaria, che ha inciso e inciderà ancora pesantemente sia sui tempi che sulle modalità di realizzazione, se non anche sull'entità e sulla tipologia delle risorse finanziarie ad esso dedicate. Pertanto, è realistico prevedere sin d'ora che la maggior parte delle attività si concluderà nell'anno 2021.
Peraltro, tale situazione di emergenza ha reso necessarie ulteriori attività non prevedibili in precedenza, come la riorganizzazione degli ambienti di lavoro e l'adozione di precauzioni a tutela della salute e della sicurezza di operatori e utenti - nel rispetto dei contenuti dell'accordo nazionale sottoscritto fra le parti sociali il 30 aprile 2020 in materia di misure di sicurezza e prevenzione del rischio del contagio da Covid-19 - oltre alla revisione delle priorità precedentemente definite circa l'acquisto di dotazioni strumentali per rafforzare i CPI. In proposito, la situazione di emergenza ha reso prioritario l'acquisto di tecnologia informatica utile a rendere più efficace l'attività lavorativa svolta dagli operatori a distanza.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
A) Esecuzione di sopralluoghi, identificazione definitiva della nuova sede del CPI di Crema,elaborazione di documenti che rappresentino le necessità di spazi e attrezzature alla luce della nuova quantificazione del contingente di personale previsto... | 100 | 01/01/2020 01/01/2020 |
31/12/2020 31/12/2020 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
A) Esecuzione di sopralluoghi, identificazione definitiva della nuova sede del Centro per l'Impiego (CPI) di Soresina, elaborazione di documenti che rappresentino le necessità di spazi e attrezzature alla luce della nuova quantificazione del contingente.. | 100 | 01/02/2020 01/02/2020 |
31/12/2020 31/12/2020 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
A) Avvio delle procedure amministrative (affidamenti diretti, procedure negoziate) in collaborazione con il Settore Risorse Umane e Provveditorato della Provincia (Servizio Provveditorato - Servizio Prevenzione e Sicurezza) e Settore Sistemi Informativi.. | -- | 01/10/2020 --- |
31/12/2020 --- |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
B) Organizzazione delle procedure per l'acquisizione di risorse umane aggiuntive a sostegno dei CPI provinciali nelle more dell'espletamento delle procedure concorsuali regionali previste dal Piano regionale di rafforzamento dei CPI. INDICATORE B1 | 100 | 01/07/2020 01/07/2020 |
31/12/2020 31/12/2020 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
B) Raccordo fra Provincia di Cremona, R.L. e ANPAL per l'attuazione del piano straordinario di rafforzamento dei CPI che prevede il temporaneo inserimento dei c.d. navigator (collaboratori di ANPAL Servizi Spa) nei CPI stessi. INDICATORE B2 | 100 | 01/01/2020 01/01/2020 |
31/12/2020 31/12/2020 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
B) Raccordo fra Provincia di Cremona, la R.L. e ANPAL per l'attuazione del piano straordinario di rafforzamento dei Centri per l'Impiego che prevede anche l'assunzione di nuovo personale (T.I. e T.D.) presso i Centri per l'Impiego. INDICATORE B3 | 100 | 15/01/2020 15/01/2020 |
31/12/2020 31/12/2020 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
B) Collaborazione con il Settore Risorse Umane e Provveditorato per la definizione di procedure concorsuali e partecipazione alle stesse per l'assunzione di nuovo personale presso i CPI provinciali, in sostituzione del personale cessato nell'anno 2017... | -- | 01/09/2020 --- |
31/12/2020 --- |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
C) Organizzazione delle procedure per l'acquisizione di risorse strumentali (acquisto di beni e servizi, connessioni internet e dispositivi hardware) per migliorare l'efficienza dei CPI, oltre che degli uffici centrali del Settore 35, anche per... | 100 | 01/05/2020 01/05/2020 |
31/12/2020 31/12/2020 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
A1) Documento rappresentativo delle necessità di spazi e attrezzature per lanuova sede del CPI di Crema, elaborato alla luce della nuova quantificazione del contingente di personale previsto per il rafforzamento del CPI stesso, in collaborazione con... | RISULTATO | 31/12/2020 | 30/10/2020 | ![]() |
A2) Documento rappresentativo delle necessità di spazi e attrezzature per la nuova sede del CPI di Soresina, elaborato alla luce della nuova quantificazione del contingente di personale previsto per il rafforzamentodel CPI stesso, in collaborazione con... | RISULTATO | 31/12/2020 | 30/10/2020 | ![]() |
B1) Nuove risorse umane acquisite a sostegno dei Centri per l'Impiego provinciali nelle more dell'attuazione dei piani regionali e nazionali di rafforzamento del personale (incarichi professionali P.IVA) | RISULTATO | 5.00 | 4.00 | ![]() |
B2) N. postazioni di lavoro attrezzate allestite per i navigator presso i CPI / n. navigator assegnati alla Provincia di Cremona (n. 16) (in %) | RISULTATO | 100.00 | 100.00 | ![]() |
B3) Report sulle attività svolte in collaborazione con la Regione Lombardia per l'attuazione del piano straordinario di rafforzamento dei Centri per l'Impiego che prevede anche l'assunzione di nuovo personale (T.I. e T.D.) presso i Centri per l'Impiego. | RISULTATO | SI | SI | ![]() |
C) N. PC portatili e webcam per PC fissi acquistati / n. postazioni di lavoro attive presso i Centri per l'Impiego di Cremona, Crema, Casalmaggiore e Soresina, attualmente n. 49 (in %). | RISULTATO | 30.00 | 81.60 | ![]() |
Rispetto del crono programma | RISULTATO | 100.00 | -- |