Obiettivo:
2021_4001
Centro di Responsabilità:
PATRIMONIO ED EDILIZIA SCOLASTICA
Responsabile:
PLACCHI MASSIMO
Manutenzione, gestione e mantenimento in sicurezza del patrimonio edilizio scolastico e istituzionale

Fra le principali attività istituzionali rientra quella della manutenzione degli edifici scolastici ed istituzionali. Finalità di questo obiettivo è la messa in atto di tutte le azioni necessarie a contrastarne il deperimento, mantenendo in buona efficienza e gestendo gli impianti termici e di condizionamento e garantendo un adeguato livello di sicurezza e di comfort degli edifici. In particolare si attueranno le seguenti azioni:
A) Affidamento degli interventi di manutenzione ordinaria, tenendo in considerazione, laddove opportuno, l'impiego dell'accordo quadro, già oggetto di sperimentazione negli anni precedenti. B) L'attività dell'anno 2021 sarà incentrata prioritariamente sull'affidamento della gestione degli impianti termici in quanto l'attuale contratto di sei anni scade nel settembre 2021. Nell'anno precedente si sono condotte analisi e operazioni propedeutiche a verificare le migliori modalità di conduzione del servizio nonchè le modalità di affidamento secondo la normativa vigente. C) Sarà condotto un attento esame delle più opportune soluzioni di utilizzo di palazzo Ghisalberti a Cremona (a seguito del trasferimento dell'università al campus presso il Monastero di Santa Monica). Le opzioni da valutare sono inerenti il trasferimento dell'ufficio scolastico provinciale e dell'I.P.A. Stanga. D) Si procederà alla redazione di una relazione sperimentale che partendo anche dall'analisi degli interventi ricorrenti di carattere ordinario sui vari fabbricati del patrimonio scolastico provinciale, evidenzi le necessità, di prospettiva, di lavori di manutenzione di carattere straordinario, da programmare e candidare a future fonti di finanziamento. Lo studio evidenzierà gli interventi manutentivi ritenuti più urgenti cioè non più affrontabili conla manutenzione ordinaria ripetitiva non completamente risolutiva delle cause da cui scatuiscono tali necessità. La sperimentazione sarà attivata su 2 fabbricati scolastici. Per quanto concerne il sistema di ticketing degli interventi di manutenzione dei fabbricati scolastici, sperimentato con alcuni istituti scolastici negli anni passati, si ritiene di congerlarne l'implementazione in attesa della risoluzione dell'attuale emergenza pandemica. Concorre alla realizzazone della missione 01, programma 06, obiettivo operativo 01.

Descrizione % avanzamento Inizio prev.
Inizio eff.
Fine prev..
Fine eff.
Rispetto dei tempi Responsabile Centro di responsabilità
A) Gestione operativa n. 3 accordi quadro 100 01/01/2021
01/01/2021
31/12/2021
31/12/2021
Faccia felice verde -- PATRIMONIO ED EDILIZIA SCOLAST
A) Definizione progetto di manutenzione ordinaria per l'anno 2022 100 01/06/2021
01/06/2021
31/10/2021
22/12/2021
green -- PATRIMONIO ED EDILIZIA SCOLAST
A) Completamento affidamenti appalti di manutenzione ordinaria per l'anno 2022 100 01/10/2021
01/10/2021
31/12/2021
18/01/2022
green -- PATRIMONIO ED EDILIZIA SCOLAST
B) Definizione del nuovo modello di gestione del servizio di conduzione degli impianti termici 100 01/01/2021
01/01/2021
15/04/2021
25/03/2021
Faccia felice verde -- PATRIMONIO ED EDILIZIA SCOLAST
B) Gestione della procedura di affidamento del servizio e assunzione degli atti necessari 100 16/04/2021
01/04/2021
30/09/2021
23/07/2021
Faccia felice verde -- PATRIMONIO ED EDILIZIA SCOLAST
C) Analisi ed interlocuzioni per la definizione della modalità di utilizzo di Palazzo Ghisalberti e verifica degli interventi di adeguamento necessari al trasferimento degli utilizzatori 100 01/01/2021
01/01/2021
30/09/2021
30/09/2021
Faccia felice verde -- PATRIMONIO ED EDILIZIA SCOLAST
D) Completamento relazione di studio 100 01/01/2021
01/01/2021
31/10/2021
31/12/2021
green -- PATRIMONIO ED EDILIZIA SCOLAST

descrizione tipo valore previsto valore raggiunto
Rispetto del cronoprogramma RISULTATO 100.00 100.00 green
A) Semplificazione delle procedure di affidamento rispetto al passato grazie all'effettuazione di appalti pluriennali e all'impiego di accordi quadro d durata superiore all'annualità: - tempi di aggiudicazione complessiva degli appalti RISULTATO < a quelli riferiti agli anni 2019-2020 SI red
A) Semplificazione delle procedure di affidamento rispetto al passato grazie all'effettuazione di appalti pluriennali e all'impiego di accordi quadro d durata superiore all'annualità: - numero procedure lanciate RISULTATO < rispetto alla media del triennio 18-20 SI red
A) Semplificazione delle procedure di affidamento rispetto al passato grazie all'effettuazione di appalti pluriennali e all'impiego di accordi quadro d durata superiore all'annualità: - Ricorso allo strumento dell'accordo quadro RISULTATO SI SI green
C) Definizione modalità di utilizzo di Palazzo Ghisalberti RISULTATO 31/12/2021 30/09/2021 Faccia felice verde
D) Analisi in via sperimentale condotta su alcuni edifici scolastici RISULTATO 2.00 2.00 green