Obiettivo: 2021_5501 |
Centro di Responsabilità: RISORSE UMANE SERVIZI TRASVERSALI E PROGETTI EUROPEI |
Responsabile: BELLOTTI RINALDA |
A) L'ente da tempo incentra la sua politica di gestione del personale sul benessere organizzativo, che necessariamente passa attraverso il benessere del singolo, persona e lavoratore. Numerose le iniziative portate avanti a partire dal 2012, anche attraverso l'adesione al Workplace Health Promotion (WHP), progetto di aziende, sia pubbliche che private, che promuovono il benessere nei luoghi di lavori. Si ritiene importante proseguire su questa strada volta a consolidare pratiche di comportamento corrette da parte dei dipendenti dell'ente sia attraverso -cicli di informazione, che siano aperti anche ai familiari dei dipendenti, da effettuarsi con la modalità (presenza/a distanza) secondo il contesto epidemiologico del momento sia -agevolando la effettuazione di screening, principalmente in ambito di prevenzione oncologica oltre a quelli già previsti in via generale, con lo scopo di far comprendere come la prevenzione debba essere praticata con costanza quale modalità volta ad assicurare il prolungamento dello stato di buona salute. B) Nel 2019 è stato somministrato ai dipendenti dell'ente un questionario sul benessere e stress lavoro correlato, i cui esiti sono stati oggetto di analisi ed elaborazione da parte dell'Università Bicocca di Milano, Facoltà di psicologia del lavoro fino ad arrivare alla redazione di una relazione finale di commento e proposta azioni da porre in essere come conseguenza di quanto rilevato. Sulla base delle proposte e dell'incontro di presentazione a dirigenti e posizioni organizzative, è emersa e condivisa la proposta di somministrare un questionario ai dipendenti dell'area tecnica, con esclusione degli addetti alla manutenzione della viabilità, al fine di raccogliere preoccupazioni, aspettative e suggerimenti per meglio affrontare la fase di accorpamento.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
A) Organizzazione e svolgimento incontri informativi/formativi aperti su corretti stili di vita | 100 | 01/05/2021 01/05/2021 |
15/10/2021 12/10/2021 |
![]() |
-- | RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER |
A) effettuazione controlli medici facoltativi (visite specialistiche e screening oncologici) | 100 | 15/10/2021 15/10/2021 |
31/12/2021 31/12/2021 |
![]() |
-- | RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER |
B) Incontro plenario dirigenti e po per illustrazione finale dati e presentazione proposta dell'Università Bicocca | 100 | 15/01/2021 15/01/2021 |
15/02/2021 04/02/2021 |
![]() |
-- | RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER |
B) valutazione proposte e individuazione degli interventi più utili ed appropriati di concerto con Coordinatore e dirigenti | 100 | 15/02/2021 08/02/2021 |
28/02/2021 08/02/2021 |
![]() |
-- | RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER |
B) somministrazione questionario dipendenti area tecnica per portare ad emersione preoccupazioni/problemi/criticità | 100 | 01/03/2021 01/03/2021 |
30/04/2021 24/03/2021 |
![]() |
-- | RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER |
B) valutazione esito questionario | 100 | 01/05/2021 01/05/2021 |
31/05/2021 31/05/2021 |
![]() |
-- | RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
A) incontri formativi/informativi in connessione all'emergenza | RISULTATO | 2.00 | 2.00 | ![]() |
A) n. screening oncologici | RISULTATO | 20.00 | 25.00 | ![]() |
A) n. visite specialistiche | RISULTATO | 30.00 | 30.00 | ![]() |
B) report finale a valle del questionario. Valutazioni e proposte. Chiarezza e completezza | RISULTATO | 0.00 | -- |