Obiettivo: 2021_5204 |
Centro di Responsabilità: AMBIENTE E TERRITORIO |
Responsabile: ZANONI ROBERTO |
A partire da febbraio 2020, il sistema regionale di Protezione Civile è stato coinvolto nelle attività di gestione dell'emergenza legata alla pandemia da Sars-Cov-2. A livello provinciale le attività messe in atto sono state:
- assistenza alla popolazione;
- supporto logistico ai centri allestiti a livello territoriale per l'effettuazione dei tamponi;
- supporto nell'allestimento di strutture sanitarie dedicate (ospedali da campo), gestione logistica e manutenzione delle strutture campali specificamente destinate all'emergenza;
- recupero e trasporto di materiali sanitari.
Il supporto alla campagna vaccinale si realizza attraverso una stretta collaborazione tra Regione Lombardia e le Province/Città Metropolitana, a cui sono delegate funzioni di protezione civile, che hanno individuato un referente provinciale per l'interazione con le ATS e ASST competenti sul territorio.
Il supporto del sistema di Protezione Civile alla campagna vaccinale si esplica principalmente attraverso le seguenti attività:
- attività logistiche per l'allestimento nei punti vaccinali individuati in accordo con le ATS e ASST;
- attività di accoglienza e orientamento della popolazione, anche in fase di registrazione;
- gestione del flusso interno alla struttura vaccinale al fine di evitare assembramenti e consentire un fluido e regolare scorrimento dei presenti nelle tappe del percorso vaccinale, fino alla loro uscita dalla struttura;
- smontaggio strutture e recupero materiali (se richiesto, solo dopo sanificazione degli ambienti)
- in coordinamento con le ATS, predisposizione di un servizio di reperibilità, nel limite delle risorse disponibili, per garantire il trasporto di materiali, di norma tra HUB centrali e punti vaccinali
- Sulla base dei programmi vaccinali pianificati dalle ATS, laddove necessario, trasporto delle équipe al domicilio dei soggetti fragili da vaccinare,
- "sportelli sociali", organizzati per facilitare la prenotazione vaccinale e fornire informazioni alla cittadinanza.
La Provincia di Cremona, inoltre ha messo a disposizione il portale ( https:
//protezionet.provincia.cremona.it/app/rl/ per la gestione unificata dei report da inviare a RL settimanalmente, nonché la possibilità di inserire su una mappa tutti gli HUB vaccinali e altra utile informazione che potrebbe essere utile per un'azione coordinata.
Oltre alle attività logistico-operative, i servizi provinciali, svolgono attività di tipo amministrativo, n particolare ogni volontario, per poter operare, necessita dell'attivazione da parte degli uffici provinciali, che provvedono a comunicare alla Regione (tramite il DBVOL- attivazione) i dati al fine del rilascio delle attestazioni di presenza.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
Attivazione volontariato | 100 | 01/01/2021 01/01/2021 |
31/12/2021 31/12/2021 |
![]() |
-- | AMBIENTE E TERRITORIO |
Consegna mascherine e materiale utile all'HUB | 100 | 01/01/2021 01/01/2021 |
31/12/2021 31/12/2021 |
![]() |
-- | AMBIENTE E TERRITORIO |
Supporto campagna vaccinale per emergenza COVID | 100 | 01/02/2021 01/02/2021 |
31/12/2021 31/12/2021 |
![]() |
-- | AMBIENTE E TERRITORIO |
Report finale | 100 | 01/12/2021 01/12/2021 |
31/12/2021 31/12/2021 |
![]() |
-- | AMBIENTE E TERRITORIO |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
n. di mancate attivazioni di volontari* | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |
Attivazione incontri di coordinamento con Volontariato di Protezione Civile | RISULTATO | 5.00 | 6.00 | ![]() |
Report finale attività svolta relativamente alla campagna vaccinale | RISULTATO | 1.00 | 1.00 | ![]() |
Partecipazione agli incontri di coordinamento convocate da Regione Lombardia, Prefettura, ATS, ASST, Comuni, per il piano vaccinale. | RISULTATO | 90.00 | 100.00 | ![]() |
Giornate /uomo del volontariato lavorate | RISULTATO | 0.00 | 4912.00 | ![]() |