Obiettivo: 2021_3503 |
Centro di Responsabilità: SETTORE LAVORO E FORMAZIONE |
Responsabile: FARONI BARBARA |
Potenziare le attività finalizzate al sostegno all'occupazione dei lavoratori coinvolti nella crisi economica determinata dalla sopravvenuta situazione straordinaria di emergenza sanitaria, nonchè all'inserimento lavorativo di persone con particolari profili di occupabilità (giovani, titolari di Reddito di Cittadinanza, migranti, donne vittime di violenza e di tratta, persone sottoposte a provvedimenti dell'autorità giudiziaria, etc.) e le attività finalizzate.
La contingente situazione straordinaria di emergenza sanitaria - che ha già determinato la sospensione dell'occupazione per centinaia di migliaia di lavoratori nel solo territorio della regione Lombardia - impone oggi necessariamente anche di mettere in campo ogni sforzo possibile, per rispondere alle numerosissime richieste di servizi per il lavoro che anche la Provincia di Cremona riceverà nei prossimi mesi, a fronte del progressivo esaurimento degli interventi di sostegno al reddito e del termine del blocco dei licenziamenti attualmente previsto per la fine di marzo giugno 2021.
Ciò richiederà:
a) una riorganizzazione dei processi di lavoro e dei procedimenti, oltre che degli ambienti di lavoro (vedasi obiettivo 2021_3501), affinché i servizi possano essere erogati dai CPI non solo in presenza, ma anche a distanza, per tutelare la salute e la sicurezza di operatori e utenti, senza far venire meno l'efficacia dei servizi stessi;
b) l'incremento dei servizi erogati, che sarà monitorato da appositi indicatori;
c) l'individuazione di interventi mirati che facilitino l'avvicinamento al mercato del lavoro di persone con particolari caratteristiche (giovani, titolari di Reddito di Cittadinanza, migranti, donne vittime di violenza e di tratta, persone sottoposte a provvedimenti dell'autorità giudiziaria, etc.), che risultano particolarmente numerose.
Si promuoverà, inoltre, ogni forma di collaborazione tra i Centri per l'Impiego provinciali e altri soggetti:
gli enti pubblici del territorio con competenze nell'ambito del mercato del lavoro, l'ANPAL Servizi S.p.A., la Regione Lombardia.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
A) Miglioramento dell'organizzazione dei processi di lavoro - anche in accordo con la Regione Lombardia e le altre Province lombarde - attraverso la ridefinizione di attività e procedure amministrative al fine di snellirne la conduzione | 100 | 01/01/2021 01/01/2021 |
31/12/2021 31/12/2021 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
B) Incremento dei servizi erogati dai CPI sia in presenza che a distanza per effetto della sopravvenuta situazione di emergenza sanitaria. INDICATORE B | 100 | 01/01/2021 01/01/2021 |
31/12/2021 31/12/2021 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
C)Partecipaz.progett.territoriale interv.volti a promuovere l'avvicinam.al mercato del lavoro di persone con particolari caratteristiche (giovani,titolari di RdC,migranti, donne vittime di violenza e di tratta, persone sottoposte a provv.autor.giudiz.etc) | 100 | 01/01/2021 01/01/2021 |
30/06/2021 30/06/2021 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
C)Avvio progettazioni territoriali per promuovere l'avvicinam.al mercato del lavoro persone con particolari caratteristiche (giovani, titolari di RdC,migranti,donne vittime di violenza e di tratta, persone sottoposte a provv.autor.giud.etc) | 100 | 01/07/2021 01/07/2021 |
30/11/2021 30/11/2021 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
C)Monitoraggio stato avanz.attività previste da Accordi di partenariato per l'attuazione di interv.volti ad avvicinare al mercato del lavoro persone con particolari caratteristiche ... | 100 | 01/12/2021 01/12/2021 |
31/12/2021 31/12/2021 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
D) Collaborazione con l'ANPAL Servizi spa per l'attuazione del progetto "Mappatura delle Opportunità Occupazionali - M.O.O." realizzato dall'ANPAL Servizi spa per il tramite dei Navigator in sinergia con i Centri per l'Impiego. | 100 | 01/01/2021 01/01/2021 |
30/06/2021 30/06/2021 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
A) N. procedure amministrative ridefinite, in raccordo con la Regione Lombardia e le altre Province lombarde. | RISULTATO | 3.00 | 4.00 | ![]() |
B) N. Servizi erogati dai CPI nel 2021 / n. Servizi erogati dai CPI nel 2020 (almeno + 10%) | RISULTATO | 10.00 | 10.00 | ![]() |
C1) Almeno n. 1 progetto elaborato entro il 30.06.2021 | RISULTATO | SI' | SI | ![]() |
C2) Almeno n. 1 Accordo di partenariato approvato entro il 30/11/2021 | RISULTATO | SI' | SI | ![]() |
C3) Almeno n. 1 Report di monitoraggio entro il 31/12/2020 | RISULTATO | SI' | SI | ![]() |
D) Elenco aziende attive nel territorio - non già incluse nella banca dati dei Centri per l'Impiego - elaborato in collaborazione con ANPAL SERVIZI S.P.A. | RISULTATO | SI' | SI | ![]() |
Rispetto del crono-programma | RISULTATO | 100.00 | 100.00 | ![]() |
N. beneficiari di RDC (Reddito di Cittadinanza) nel territorio provinciale | QUANTITATIVO | 0.00 | 6518.00 | ![]() |
N. beneficiari di RDC (Reddito di Cittadinanza) obbligati - e non esonerati nè esclusi - alla stipula del PSP (Patto di servizio Personalizzato)/Patto per il Lavoro | QUANTITATIVO | 0.00 | 2010.00 | ![]() |
N. beneficiari di RDC (Reddito di Cittadinanza) presi in carico dai CPI attraverso il PSP (Patto di Servizio Personalizzato)/Patto per il Lavoro | QUANTITATIVO | 0.00 | 1125.00 | ![]() |