Obiettivo: 2022_3503 |
Centro di Responsabilità: SETTORE LAVORO E FORMAZIONE |
Responsabile: FARONI BARBARA |
Finalità che si vogliono perseguire
Promuovere l'attuazione nel territorio provinciale delle politiche attive del lavoro previste dal PNRR, con particolare attenzione al nuovo programma "Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori" (GOL), alla misura nazionale "Reddito di Cittadinanza" (RdC) e agli altri programmi nazionali, regionali e locali finalizzati all'inclusione socio-lavorativa delle donne, delle persone disabili e delle altre fasce più deboli della popolazione.
Motivazioni
La motivazione alla base dell'obiettivo risiede nella necessità di accompagnare la ripresa economica del territorio provinciale dopo la crisi pandemica senza "lasciare indietro" le fasce più vulnerabili e fragili della popolazione, in un mercato del lavoro sempre più complesso e in continua evoluzione, nel quale l'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro (PAL) affidati ai Centri per l'Impiego - a cui il modello organizzativo lombardo attribuisce un ruolo centrale e di coordinamento - passa anche attraverso il rafforzamento della collaborazione, da un lato, con Regione, Ministero del lavoro e delle Politiche sociali e ANPAL SERVIZI Spa e, dall'altro, con tutti gli stakeholder del territorio:
istituzioni, parti sociali, imprese, cooperative sociali, operatori pubblici e privati accreditati per il lavoro e la formazione, servizi per l'istruzione, la formazione e l'orientamento, servizi sociali, servizi socio-sanitari, ma anche associazionismo e volontariato impegnato su temi trasversali al lavoro quali l'inclusione sociale, la povertà e marginalità, le pari opportunità.
Tale strategia, peraltro, trova ampia conferma nel nuovo programma nazionale "GOL", finanziato dai fondi UE (REACT-EU e PNRR - missione 5 componente 1), che tra gli obiettivi specifici prevede:
la revisione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni e l'integrazione con le politiche regionali;
l'integrazione tra servizi e la promozione di reti territoriali dei servizi;
il coinvolgimento delle imprese del territorio;
il rafforzamento di capacità analitiche (del mercato del lavoro e delle tendenze in atto);
la promozione di forme di "occupazione protetta" e di percorsi di accompagnamento dedicati all'utenza più fragile con il coinvolgimento del terzo settore;
la promozione di interventi innovativi e sperimentali in collaborazione con i Comuni.
Si tratta di sfide che si intrecciano naturalmente con il Piano straordinario di potenziamento dei CPI che, entrato nel vivo nella seconda metà del 2021, conoscerà uno sviluppo più significativo nel 2022 e a cui è dedicato l'obiettivo 2022/3501 del PEG 2022 del Settore 35.
Concorre alla realizzazione della Missione 15, programma 3, Ob.op. 01.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
B1) Coordinamento dei Tavoli territoriali degli operatori pubblici e privati accreditati ai servizi per il lavoro INDICATORE B1 | 100 | 01/01/2022 01/01/2022 |
31/12/2022 31/12/2022 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
B2) Coordinamento dei Tavolo territoriali per l'inserimento lavorativo dei disabili INDICATORE B2 | 100 | 01/01/2022 01/01/2022 |
31/12/2022 31/12/2022 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
B3) Coordinamento del Comitato Tecnico disabili INDICATORE B3 | -- | 01/01/2022 01/01/2022 |
31/12/2022 --- |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
C) Partecipazione alle reti/tavoli territoriali convocati dagli Ambiti territoriali sociali e/o altri attori locali in tema di povertà, inclusione sociale, pari opportunità, conciliazione INDICATORI C1 - C2 | 100 | 01/01/2022 01/01/2022 |
31/12/2022 31/12/2022 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
D1) Analisi delle disposizioni attuative - nazionali e regionali - del programma GOL INDICATORE D1 | 100 | 01/01/2022 01/01/2022 |
31/03/2022 31/03/2022 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
D2) Coordinamento dei CPI e del Collocamento mirato nelle attività previste dal Programma GOL INDICATORE D2 | 100 | 01/03/2022 01/03/2022 |
31/12/2022 31/12/2022 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
E1) Gestione dell'istituto della condizionalità INDICATORE E1 | 100 | 01/01/2022 01/01/2022 |
31/12/2022 31/12/2022 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
E2) Assegnazione dei beneficiari RdC in carico ai CPI ai Progetti di Utilità Collettiva (PUC) istituiti dai Comuni di residenza INDICATORE E2 | 100 | 01/01/2022 01/01/2022 |
31/12/2022 31/12/2022 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
F1) Realizzazione del Piano operativo in tema di violenza di genere e diversity management ai sensi della DGR n. 5080/2021 INDICATORE F1a - F1b | 100 | 01/01/2022 01/01/2022 |
31/12/2022 31/12/2022 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
F2) Partecipazione alla progettazione territoriale per promuovere interventi di orientamento e inserimento lavorativo a favore di fasce deboli INDICATORE F2 | 100 | 01/01/2022 01/01/2022 |
31/12/2022 31/12/2022 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
F3) Realizzazione di interventi di orientamento e inserimento lavorativo a favore di fasce deboli finanziati nell'ambito di progettualità territoriali INDICATORE F3 | 100 | 01/01/2022 01/01/2022 |
31/12/2022 31/12/2022 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
F4) Monitoraggio degli interventi di orientamento e inserimento lavorativo a favore di fasce deboli finanziati nell'ambito di progettualità territoriali INDICATORE F4 | 100 | 01/01/2022 01/01/2022 |
31/12/2022 31/12/2022 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
A1) Sottoscrizione del Protocollo di intesa di istituzione del Tavolo dell'Osservatorio provinciale del Mercato del lavoro | ____________ | 0.00 | 0.00 | ![]() |
A2) N. Convocazioni del Tavolo dell'Osservatorio del Mercato del lavoro (almeno 4) | ____________ | 0.00 | 0.00 | ![]() |
B1) N. Convocazioni Tavolo operatori pubblici e privati accreditati (almeno 4) | RISULTATO | 4.00 | 10.00 | ![]() |
B2) N. Convocazioni Tavoli territoriali per l'inserimento lavorativo dei disabili (almeno 4) | RISULTATO | 4.00 | 19.00 | ![]() |
B3) N. Convocazioni Comitato Tecnico disabili (almeno 6) | RISULTATO | 2.00 | 0.00 | ![]() |
C1) N. incontri presenziati dai CPI e dal Collocamento mirato/N. incontri convocati da altri soggetti del territorio (indicatore in %) | RISULTATO | 90.00 | 100.00 | ![]() |
C2) Nuove procedure di presa in carico integrata condivise (almeno 1 Protocollo operativo) | RISULTATO | 1.00 | 1.00 | ![]() |
D1) N. Servizi erogati in più dai CPI nel 2022 / n. servizi erogati dai CPI nel 2021 (in %) | RISULTATO | 10.00 | 44.00 | ![]() |
D2) Monitoraggi trimestrali relativi al numero dei servizi erogati dai CPI e dal Collocamento mirato in attuazione del programma GOL (almeno 4) | EFFICIENZA | 4.00 | 4.00 | ![]() |
D1bis)% prese in carico di utenti del Programma GOL rispetto al target annuale assegnato da Regione: il dato comprende n. accoglienza e informazioni sul programma, n. assessment (profilazione qualitativa) e n. patti di servizio personalizzato (almeno 35%) | RISULTATO | 35.00 | 99.87 | ![]() |
E1) N. di segnalazioni degli eventi di condizionalità/N. eventi di condizionalità (in %) | EFFICACIA | 100.00 | 100.00 | ![]() |
E2) N. assegnazioni ai PUC/N. richieste da parte dei Comuni (almeno il 50%) (in %) | RISULTATO | 100.00 | 100.00 | ![]() |
F1a) Programmi formativi elaborati (almeno 2) | RISULTATO | 2.00 | 2.00 | ![]() |
F1b) N. operatori dei CPI partecipanti ad almeno l'80% del monte-ore / N. minimo degli operatori dei CPI previsti come partecipanti dalla Regione Lombardia (almeno n. 8) (indicatore in %) | RISULTATO | 90.00 | 93.00 | ![]() |
F2) N. nuovi Progetti in cui la Provincia è aderente in qualità di partner o associato (almeno 1) | RISULTATO | 1.00 | 1.00 | ![]() |
F3) N. interventi di orientamento e inserimento lavorativo a favore di fasce deboli finanziati nell'ambito di progettualità territoriali (almeno 12) | EFFICACIA | 12.00 | 31.00 | ![]() |
F4) N. rendicontazioni fisiche e finanziarie effettuate / N. rendicontazioni fisiche e finanziarie richieste dall'Ente finanziatore (in %) | RISULTATO | 100.00 | 100.00 | ![]() |
Rispetto del cronoprogramma (in %) | RISULTATO | 100.00 | 100.00 | ![]() |