Obiettivo:
2022_5503
Centro di Responsabilità:
RISORSE UMANE SERVIZI TRASVERSALI E PROGETTI EUROPEI
Responsabile:
BELLOTTI RINALDA
Disciplina del lavoro agile e sua applicazione

Nel marzo 2019 è stato avviato un periodo di sperimentazione dello smart working (sw) volto ad attivare progetti di sw e valutarne l'impatto sul lavoratore e sull'organizzazione allo scopo di farne uno strumento stabile nella organizzazione dell'ente. Dalla metà di febbraio, a seguito della emergenza sanitaria da COVID 19, è stata impressa una fortissima accelerazione alla applicazione dello sw, nella forma semplificata (senza l'accordo individuale e senza le informative di legge), che è divenuto, per necessità di contenimento del virus, la modalità ordinaria di svolgimento delle prestazioni lavorative. L'esperienza ha fornito uno stock di informazioni ed utili elementi di riflessione, di cui si è tenuto conto nel documento "Disciplina per l'ammissione allo smart working e la sua gestione", che l'ente ha adottato nel novembre 2020 per regolamentare tale modalità in regime post emergenziale. Nel frattempo il legislatore, con l'art.263, comma 4 bis, del DL 34/2020, convertito con modifiche dalla L.77/2020, ha introdotto la redazione del Piano organizzativo del lavoro agile (POLA), strumento di programmazione del lavoro agile post emergenziale, cui si è messo mano attraverso la costituzione di un gruppo di lavoro ad hoc. Di seguito un breve richiamo ai recenti interventi normativi intervenuti in materia:
-in riferimento allo smart a regime la percentuale minima del 60% di dipendenti da ammettere allo smart rispetto al totale di coloro che svolgono attività remotizzabili è stata ridotta al 15%;
-è stata prevista, entro il 31 gennaio di ogni anno, la redazione del Piano integrato di attività e organizzazione, che, tra gli altri, sembra destinato ad assorbire anche il POLA;
il piano tipo non risulta ad oggi ancora noto;
-con DL 127/2021 è stato introdotto il green pass per l'accesso al luogo di lavoro;
-con il DPCM 23 settembre 2021 la modalità ordinaria di svolgimento delle prestazioni lavorative è tornata ad essere quella in presenza. I contratti collettivi disciplineranno le regole applicative dello strumento in attuazione della L.81/2017;
-con decreto dell'8 ottobre 2021 del Ministro della pa sono state definite le concrete modalità per il rientro in presenza e la disciplina del lavoro agile è stata ricondotta alla fase ante emergenza. Risulta, perciò, un quadro normativo in fieri e una situazione ad oggi, che può definirsi transitoria e temporanea, in attesa che vengano definite, nella contrattazione collettiva, la nuova regolamentazione del lavoro agile. Una volta che sarà approvato il CCNL relativo al triennio 2019/2021, prevedibilmente all'inizio del prossimo anno, spetterà alla provincia redigere i propri strumenti, il POLA nella forma prevista, così come declinare la propria regolamentazione attuativa nel regolamento per la disciplina del lavoro agile, redatto in bozza e portato alla attenzione del gruppo di lavoro di cui sopra unitamente alla bozza di POLA. L'andamento cronologico delle fasi sarà, pertanto, condizionato dai tempi in cui sarà disponibile la disciplina a livello di contrattazione generale. La proposta che segue si basa sul presupposto che il nuovo CCNL sia sottoscritto entro il gennaio 2022.

Descrizione % avanzamento Inizio prev.
Inizio eff.
Fine prev..
Fine eff.
Rispetto dei tempi Responsabile Centro di responsabilità
Proposta adeguamento Regolamento per la disciplina del lavoro agile 100 01/02/2022
01/02/2022
28/02/2022
28/02/2022
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER
Confronto con dirigenti, po, rsu e oo.ss 100 01/03/2022
01/03/2022
20/03/2022
11/03/2022
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER
Redazione definitiva Regolamento e approvazione 100 21/03/2022
21/03/2022
30/06/2022
30/06/2022
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER
Avvio iter per presentazione progetti/attività da ammettere al lavoro agile secondo il Regolamento approvato 100 05/07/2022
05/07/2022
31/08/2022
31/08/2022
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER
Valutazione, approvazione e ammissione progetti 100 20/08/2022
20/08/2022
06/09/2022
06/09/2022
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER
Stipula accordi individuali 100 07/09/2022
07/09/2022
15/09/2022
15/09/2022
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER

descrizione tipo valore previsto valore raggiunto
Redazione regolamento per la disciplina del lavoro agile RISULTATO 0.00 0.00 green
Completezza e chiarezza nella relazione del Regolamento RISULTATO 0.00 0.00 green
Rispetto del cronoprogramma RISULTATO 100.00 100.00 green