Obiettivo: 2022_5504A |
Centro di Responsabilità: RISORSE UMANE SERVIZI TRASVERSALI E PROGETTI EUROPEI |
Responsabile: BELLOTTI RINALDA |
Il regolamento vigente accorpa al suo interno, accanto al contenuto più specifico e pertinente, anche la disciplina sull'accesso ed il reclutamento e vede come allegati il regolamento per il funzionamento del NIV, il regolamento per il funzionamento del Comitato unico di garanzia, il regolamento per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo e il regolamento per il funzionamento del servizio ispettivo. Poichè la redazione è assai risalente nel tempo, ne discende che lo strumento sia ormai obsoleto e non più in grado di supportare e affiancare efficacemente lo svolgimento dell'attività dell'ente nei suoi aspetti più spiccatamente organizzativi. Risulta, perciò, necessario mettervi mano in modo da attualizzarlo alla luce delle numerose modifiche normative nel frattempo intervenute, valutando l'opportunità di redigere un corpo base che contenga i principi generali dell'organizzazione, l'individuazione degli incarichi di responsabilità dirigenziali, le regole fondamentali dei controlli interni e di attuazione del principio della performance. Distinti da questo potranno quindi essere individuati una serie di regolamenti, quali quelli relativi alle procedure per l'accesso dall'esterno, quello sull'affidamento degli incarichi etc che, ad oggi, costituiscono allegati al regolamento principale. L'obiettivo contempla altresì la modifica del regolamento sul reclutamento finalizzato alla previsione di un commissario esterno per ogni commissione di concorso, in particolare, qualora si tratti di concorsi con riserva di posti all'interno dell'amministrazione. Trattasi di obiettivo previsto nel PTPCT 2022-2024. Dal punto di vista procedurale, il D.lgs. 267/2000 ha previsto, proprio per la sua importanza e strategicità, un duplice passaggio del regolamento negli organi dell'ente. Rientra tra le competenze del Consiglio provinciale l'approvazione dei criteri generali in materia di ordinamento degli uffici e dei servizi. Alla seduta deliberativa del Presidente sarà riservata l'approvazione del vero e proprio regolamento. In considerazione della rimessa a nuovo degli strumenti regolamentari e non di interventi di modifica puntuali, si valuta positivamente il ripercorrere le fasi come ricordate.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
Redazione criteri generali sulla base dei quali sarà sviluppata la revisione | 100 | 20/01/2022 20/01/2022 |
28/02/2022 28/02/2022 |
![]() |
-- | RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER |
Presentazione criteri a dirigenti e po per osservazioni e contributi | 100 | 01/03/2022 22/02/2022 |
21/03/2022 22/02/2022 |
![]() |
-- | RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER |
Sottoposizione criteri al consiglio provinciale | 100 | 22/03/2022 22/03/2022 |
30/04/2022 09/05/2022 |
![]() |
-- | RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER |
Sottoposizione documento all'approvazione del Presidente | 100 | 10/05/2022 10/05/2022 |
30/05/2022 30/05/2022 |
![]() |
-- | RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER |
Redazione e approvazione della bozza di revisione del Regolamento nella parte relativa all'accesso all'impiego | 100 | 01/05/2022 01/05/2022 |
31/05/2022 30/05/2022 |
![]() |
-- | RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
Approvazione modifica regolamento in relazione alle disposizioni inerenti l'accesso all'impiego (anno 2022) | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |
Rispetto del cronoprogramma (anno 2022) | RISULTATO | 100.00 | 100.00 | ![]() |
Grado di completezza ed adeguatezza del documento VALIDO PER L'ANNO 2023 | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |
Rispetto del cronoprogramma (anno 2023) | RISULTATO | 100.00 | 0.00 | ![]() |