Obiettivo: 2022_3506 |
Centro di Responsabilità: SETTORE LAVORO E FORMAZIONE |
Responsabile: FARONI BARBARA |
Finalità che si vogliono perseguire
Realizzare interventi di orientamento e di raccordo tra il mondo scolastico e del lavoro attraverso la promozione di reti coordinate da operatori accreditati alla formazione e/o all'inserimento lavorativo di persone disabili, e composte anche dall'Ufficio scolastico territoriale, scuole superiori di secondo grado e enti di formazione con alto tasso di frequenza di alunni disabili, imprese e cooperative sociali di tipo B del territorio.
Motivazioni
La Provincia di Cremona, mediante il presente Avviso, intende attuare un'azione di sistema finalizzata a sperimentare interventi di orientamento e di raccordo tra il sistema scolastico e il mondo del lavoro.
Punto di partenza è l'alternanza scuola/lavoro, istituita attraverso la legge 107/2015 "La buona scuola", strumento che mira a garantire il raccordo tra mondo della formazione e mondo del lavoro attraverso forme di progettazione condivisa tra le parti.
Le esperienze pregresse di alternanza scuola/lavoro, in particolare di ragazzi con disabilità, hanno evidenziato delle necessità peculiari all'interno delle diverse fasi di progettazione e realizzazione degli interventi;
in particolare nella fase propedeutica all'inserimento lavorativo, è emersa la necessità di una valutazione più approfondita delle competenze personali, sociali e professionali che consenta di individuare contesti e mansioni lavorative maggiormente adeguate al singolo studente con disabilità, anche attraverso l'accrescimento delle competenze degli operatori/tutor che seguono lo studente nel percorso di alternanza scuola/lavoro.
Emerge pertanto l'esigenza di un'azione tesa a creare, durante il percorso scolastico dell'allievo con disabilità, le precondizioni per una buona riuscita dell'inserimento lavorativo, attraverso l'avvio, a partire dagli ultimi due anni di frequenza del ciclo di studi, di un percorso a tappe composto da esperienze personalizzate capaci di interpretare le specifiche esigenze, di fare emergere le potenzialità dei giovani, di affrontare i vincoli e i limiti imposti dalle condizioni psicofisiche di ciascuno.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
A) Redazione e pubblicazione dell'avviso pubblico INDICATORE A | 100 | 01/07/2022 01/07/2022 |
30/09/2022 30/09/2022 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
B) Istruttoria e validazione dei progetti INDICATORE B | 100 | 01/10/2022 01/10/2022 |
31/10/2022 31/10/2022 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
C) Sottoscrizione accordo di partenariato con la rete che realizzerà l'intervento INDICATORE C | 100 | 01/11/2022 01/11/2022 |
31/12/2022 31/12/2022 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
D) Rendicontazione annuale alla Regione Lombardia INDICATORE D | 100 | 01/12/2022 01/12/2022 |
31/12/2022 31/12/2022 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
A1) N. Avvisi pubblicati (almeno 1) | RISULTATO | 1.00 | 1.00 | ![]() |
B1) N. progetti ammessi (almeno 1) | RISULTATO | 1.00 | 1.00 | ![]() |
C) Accordo di parternariato sottoscritto | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |
D) Rendicontazione intermedia trasmessa alla Regione | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |
E) N. partner componenti la rete che sottoscriverà l'accordo di parternariato (almeno 10) | RISULTATO | 10.00 | 40.00 | ![]() |