Obiettivo:
2023_5801
Centro di Responsabilità:
AMBIENTE E TERRITORIO
Responsabile:
GUASTALDI MATTIA
Inquinamento delle acque sotterranee in zona Canale Navigabile in Comune di Cremona – Programma di intervento per la definizione dei plumes di contaminazione riscontrati nelle acque sotterranee e per la ricerca delle potenziali fonti di contaminazione.

Finalità che si vogliono perseguire
• Eseguire gli interventi come da “Programma di intervento per la definizione dei plumes di contaminazione riscontrati nelle acque sotterranee e per la ricerca delle potenziali fonti di contaminazione”, approvato da Regione Lombardia con Deliberazione n° XI/5571 del 23/11/2021.
• Acquisire elementi e informazioni utili all'individuazione del responsabile della contaminazione. Motivazioni Il D. Lgs. 152/06, all’art 244, prevede che, una volta accertata una contaminazione delle matrici ambientali, la Provincia si attivi al fine di individuare il responsabile della contaminazione. A tale scopo la Regione mette a disposizione delle Province dei finanziamenti previa presentazione di programmi di intervento volti ad individuare la sorgente di contaminazione delle acque sotterranee. Nell’area industriale adiacente al Canale Navigabile in comune di Cremona sono emerse due situazioni di contaminazione da solventi organoclorurati per le quali non è noto il responsabile dell’inquinamento. L’Ufficio bonifiche del S. Ambiente, nell'ambito delle azioni previste nel Programma Regionale di Bonifica delle Aree Inquinate, ha elaborato un proposta di Programma di interventi per la definizione del plume di contaminazione che Regione Lombardia ha approvato con Deliberazione n° XI/5571 del 23/11/2021, finanziando gli interventi per un importo complessivo di euro 97.798,56 oltre IVA. Situazione iniziale e traguardo atteso Le acque di falda rappresentano una risorsa importante per lo sviluppo sociale ed economico del territorio e sono utilizzate per diversi scopi, quali quello potabile, agricolo ed industriale. Uno storico processo di industrializzazione, unitamente ad un quadro normativo che in origine non considerava direttamente la tutela delle risorse idriche e, non da ultimo, inadeguate pratiche di gestione degli impatti delle attività antropiche sull’ambiente, hanno portato ad una presenza, nel territorio, di situazioni di degrado del suolo e delle acque sotterranee. Il Programma d'intervento si prefigge lo scopo di approfondire le conoscenze riguardo al fenomeno d'inquinamento delle acque sotterranee da solventi organo-clorurati che interessa l'area del Canale Navigabile in comune di Cremona, col fine ultimo d'individuare (se possibile) la sorgente e, quindi, il responsabile della contaminazione.

Descrizione % avanzamento Inizio prev.
Inizio eff.
Fine prev..
Fine eff.
Rispetto dei tempi Responsabile Centro di responsabilità
Caricamento su SINTEL della gara 100 01/05/2023
01/05/2023
30/06/2023
15/09/2023
green -- AMBIENTE E TERRITORIO
Assegnazione incarico 100 01/07/2023
15/09/2023
15/10/2023
12/10/2023
Faccia felice verde -- AMBIENTE E TERRITORIO
Attività di coordinamento 100 16/10/2023
12/10/2023
31/12/2023
12/12/2023
Faccia felice verde -- AMBIENTE E TERRITORIO

descrizione tipo valore previsto valore raggiunto
Caricamento su SINTEL della gara RISULTATO 0.00 0.00 green
Determina affidamento incarico RISULTATO 0.00 0.00 green
n. verbali riunione coordinamento RISULTATO 2.00 2.00 green
n. verbali sopralluogo controllo RISULTATO 3.00 0.00 red
Relazione conclusiva a cura dell'Ufficio con analisi dei risultati raggiunti, eventuale individuazione della sorgente di contaminazione e programmazione degli adempimenti conseguenti RISULTATO 0.00 0.00 green