Obiettivo: 2023_5803 |
Centro di Responsabilità: AMBIENTE E TERRITORIO |
Responsabile: GUASTALDI MATTIA |
Finalità che si vogliono perseguire
Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP), adeguato al Piano Territoriale Regionale (PTR) per quanto riguarda la riduzione del consumo di suolo e la riqualificazione del suolo degradato, è stato approvato con DCP n.28 del 27/10/2021 e pubblicato sul BURL n. 46 del 17/11/2021;
è il dispositivo su cui i Comuni dovranno basarsi per la realizzazione dei PGT.
Ad oggi, sono circa 100 i Comuni che non hanno il PGT adeguato al PTR/PTCP, per cui ci si aspetta un incremento marcato dei pareri di compatibilità.
Il Servizio dovrà fornire supporto ai Comuni per la corretta applicazione e gestione della politica di riduzione del consumo di suolo ai sensi del PTR, attraverso confronti con i Sindaci, espressioni di pareri in sede di VAS, VINCA e redazione del parere di compatibilità dei PGT al PTCP, impegnandosi a garantire il rispetto dei tempi procedimentali.
Motivazioni
In base alla L.R. 31/2014, entro il 2023 i Comuni dovranno avere il PGT adeguato al PTR.
La complessità dell’obiettivo consiste nel garantire congrui tempi di gestione e riscontro alle richieste dei Comuni stante il flusso potenzialmente considerevole di richieste ed in tempi non predeterminabili. Il carattere non programmabile dell’attività e l’obiettivo di rispettare i tempi del procedimento, rende indispensabile una intesa azione di monitoraggio e verifica interna del flusso delle attività.
Situazione iniziale e traguardo atteso
In base alla L.R.31/2014 i Comuni devono adeguare i loro PGT al PTR.
Mantenere nel 90% dei casi la risposta dell'Ufficio entro i tempi procedimentali.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
1° monitoraggio quadrimestrale dell’avanzamento dell’obiettivo per l’accertamento del flusso delle richieste ed il rispetto dei tempi procedimentali | 100 | 01/01/2023 01/01/2023 |
30/04/2023 05/05/2023 |
![]() |
-- | AMBIENTE E TERRITORIO |
2° monitoraggio quadrimestrale dell’avanzamento dell’obiettivo per l’accertamento del flusso delle richieste ed il rispetto dei tempi procedimentali | 100 | 01/05/2023 01/05/2023 |
31/08/2023 29/09/2023 |
![]() |
-- | AMBIENTE E TERRITORIO |
3° monitoraggio quadrimestrale dell’avanzamento dell’obiettivo per l’accertamento del flusso delle richieste ed il rispetto dei tempi procedimentali | 100 | 01/09/2023 01/09/2023 |
31/12/2023 16/01/2024 |
![]() |
-- | AMBIENTE E TERRITORIO |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
Rispetto della periodicità del monitoraggio interno intermedio al fine di verificare i flussi dei pareri di compatibilità richiesti, in corso e conclusi | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |
Rispetto dei tempi di procedimento nel rilascio dei pareri (escluse le pratiche per cui, a fine, anno, non è decorso il tempo del procedimento) | RISULTATO | 90.00 | 100.00 | ![]() |
Numero Comuni che hanno richiesto espressione del parere entro il 2023 | RISULTATO | 0.00 | 15.00 | ![]() |