Obiettivo: 2023_5709 |
Centro di Responsabilità: INFRASTRUTTURE STRADALI, APPALTI, PORTO, TRASPORTI E PROTEZIONE CIVILE |
Responsabile: BIROLI GIULIO |
Finalità che si vogliono perseguire
• Potenziare l’infrastruttura ferroviaria del porto di Cremona per aumentare le capacità dello scalo.
• Vigilare sul rispetto dei tempi contrattuali previsti.
Motivazioni
Il porto di Cremona si candida ad essere uno degli scali ferroviari privati più importanti d’Italia per volumi di traffico. L’infrastruttura in corso di realizzazione, che vede il coinvolgimento finanziario anche del privato, viene a colmare una carenza di spazi che limitava lo sviluppo dello scalo ferroviario per saturazione.
• E’ importante pertanto che, compatibilmente con gli aumenti dei costi che si sono verificati, l’opera venga completata nei tempi contrattualmente previsti.
Situazione iniziale e traguardo atteso
Il contratto di appalto ed i lavori sono stati consegnati all’impresa appaltatrice. Esecuzione dei lavori secondo i tempi contrattuali.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
Tempo contrattuale per il compimento dei lavori (182 giorni naturali e consecutivi) oltre a sopensioni invernali e proroghe. | -- | 02/01/2023 25/01/2023 |
31/10/2023 --- |
![]() |
-- | SETT. INFR.STRAD.APPALTI PORTO |
Conclusione lavori e contabilità finale | -- | 01/11/2023 --- |
01/12/2023 --- |
![]() |
-- | SETT. INFR.STRAD.APPALTI PORTO |
Certificato regolare esecuzione | -- | 02/12/2023 --- |
31/12/2023 --- |
![]() |
-- | SETT. INFR.STRAD.APPALTI PORTO |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
Certificato di regolare esecuzione. | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |
Rispetto del cronoprogramma | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |
Realizzazione del piazzale | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |