Obiettivo:
2023_5501T
Centro di Responsabilità:
RISORSE UMANE SERVIZI TRASVERSALI E PROGETTI EUROPEI
Responsabile:
FARONI BARBARA
Contribuire al rafforzamento della capacità amministrativa attraverso l’implementazione del PIAO.

Finalità che si vogliono perseguire Il PIAO, dal punto di vista della norma istitutiva, va inteso come strumento di semplificazione della pianificazione organizzativa delle pubbliche amministrazioni. Motivazioni Nell’ambito delle misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa funzionale all’attuazione del PNRR, l’articolo 6 del D.L. n. 80/2021 ha introdotto nell’ordinamento il Piano Integrato di attività e organizzazione (PIAO). Nel corso dell’anno 2022 il quadro normativo è stato completato con l’approvazione dei provvedimenti attuativi. Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha messo a disposizione delle amministrazioni un portale ad esso dedicato, sul quale vanno altresì pubblicati i piani adottati. Nell’ottica della semplificazione della pianificazione organizzativa, UPI ha sensibilizzato a considerare i margini di potenziale innovatività di tale strumento qualora venga utilizzato per mettere al centro dell’azione amministrativa le persone che vivono sul territorio, per misurare le ricadute positive delle scelte effettuate dall’amministrazione sulla comunità locale. Ha inoltre evidenziato come possa essere l’occasione per orientare la costruzione del ruolo della Provincia nell’esercizio delle funzioni di area vasta per semplificare il governo locale e rilanciare gli investimenti, anche a supporto dei Comuni. In quanto elemento centrale del PIAO, il “valore pubblico territoriale” va identificato ed orientato alla soddisfazione dei bisogni espressi dalle comunità locali, in base alle esigenze concrete e alle collaborazioni fra istituzioni locali. Le figure apicali degli enti, sulla base degli indirizzi programmatici, individuano l’organizzazione, i processi – in un’ottica di sviluppo, snellimento e miglioramento digitale -, i percorsi di reclutamento e formazione del personale, gli obiettivi (anche finalizzati all’anticorruzione), gli strumenti per la trasparenza dei risultati, le azioni per favorire la piena accessibilità delle amministrazioni, le risorse finanziarie e strumentali per meglio rispondere ai bisogni locali. Situazione iniziale e traguardo atteso Partendo da una serie di adempimenti distinti, l’implementazione del PIAO ha lo scopo di giungere ad una pianificazione contestuale ed integrata, ad una progressiva semplificazione amministrativa, alla valorizzazione e all’accountability dei risultati in termini di benessere territoriale. Come evidenziato da UPI, il presupposto va ravvisato nella condivisione della visione strategica tra politica e amministrazione, cui consegue una pianificazione che tenga conto dei dati del valore pubblico prodotto dal sistema dei governi locali. Concorre anche alla realizzazione dei seguenti obiettivi operativi di DUP:
Missione, 1, Programma 08, Ob. Op. 01;
Missione, 1, Programma 10, Ob. Op. 01;
Missione, 1, Programma 11, Ob. Op. 06;

Descrizione % avanzamento Inizio prev.
Inizio eff.
Fine prev..
Fine eff.
Rispetto dei tempi Responsabile Centro di responsabilità
Collaborazione nell’individuazione dei contenuti e nella redazione del PIAO 2023-2025 in funzione delle singole competenze 100 01/01/2023
01/01/2023
11/05/2023
04/05/2023
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER
Azioni di informazione/confronto sindacale in ordine alle materie soggette a tali obblighi della sezione organizzazione e capitale umano 100 01/02/2023
01/02/2023
30/04/2023
14/04/2023
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER
Sottoscrizione documenti, redazione e iscrizione proposta di deliberazione 100 01/05/2023
04/05/2023
30/05/2023
05/06/2023
green -- RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER
Pubblicazione sul sito istituzionale in “amministrazione trasparente” 100 01/06/2023
08/06/2023
30/06/2023
08/06/2023
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER
Collaborazione nella rendicontazione delle sezioni del PIAO 2022-2024 e nella predisposizione del PIAO 2024-2026 100 01/04/2023
01/04/2023
31/12/2023
31/12/2023
Faccia felice verde -- RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER

descrizione tipo valore previsto valore raggiunto
Collaborazione con il gruppo di lavoro di cui decreto n. 17/coordinamento del 15/02/2022 RISULTATO 0.00 0.00 green
Qualità nella selezione degli obiettivi di valore pubblico proposti dai Dirigenti in funzione delle linee strategiche RISULTATO 100.00 0.00 red
Completezza del PIAO 2023-2025 rispetto ai dettami normativi RISULTATO 100.00 0.00 red
Accountability del PIAO 2022-2024: rispetto del termine di compilazione e consegna dei dati a consuntivo e qualità degli stessi RISULTATO 100.00 0.00 red