Obiettivo: 2023_5507 |
Centro di Responsabilità: RISORSE UMANE SERVIZI TRASVERSALI E PROGETTI EUROPEI |
Responsabile: FARONI BARBARA |
Finalità che si vogliono perseguire Fornire all’ente un quadro delle attività che si possono svolgere in smart working. Motivazioni L’obiettivo è quello di valorizzare il lavoro agile come uno strumento organizzativo utile all’innovazione tecnologica ma soprattutto in grado di migliorare l’efficienza e di conseguenza i servizi che si forniscono ai cittadini e alle imprese. Situazione iniziale e traguardo atteso Attualmente nel Piano organizzativo del lavoro agile solo le attività di alcuni profili professionali sono identificate come non smartizzabili. La ricognizione prevede di individuare un quadro complessivo delle attività che possono essere svolte in lavoro agile. L’elenco di partenza per l'individuazione delle attività smartizzabili è l’insieme dei processi e i sottoprocessi allegato al PTPC.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
Individuazione dei criteri generali per la valutazione delle attività da svolgere in lavoro agile | 100 | 01/01/2023 01/01/2023 |
31/03/2023 31/03/2023 |
![]() |
-- | RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER |
Individuazione delle attività collegate ai processi\procedimenti a cura dei dirigenti e applicazione dei criteri di valutazione | 100 | 01/04/2023 01/04/2023 |
30/06/2023 30/06/2023 |
![]() |
-- | RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER |
Elaborazione del documento finale di ricognizione | 100 | 01/07/2023 01/07/2023 |
31/10/2023 30/10/2023 |
![]() |
-- | RISORSE UMANE SERVIZI TRASVER |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
Individuazione del criteri di valutazione: redazione di documento formale | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |
Individuazione delle attività smartizzabili: redazione di documento formale | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |