Obiettivo: 2023_3502 |
Centro di Responsabilità: SETTORE LAVORO E FORMAZIONE |
Responsabile: FARONI BARBARA |
Finalità che si vogliono perseguire
Migliorare l’operatività dei Centri per l’Impiego e del Collocamento mirato sul piano organizzativo, infrastrutturale e strumentale.
Motivazioni
La motivazione alla base dell’obiettivo risiede nella necessità di completare il potenziamento dei Centri per l’Impiego e del Collocamento mirato, avviato nel 2019 dalla Regione Lombardia in attuazione del Piano straordinario nazionale, affinché i servizi pubblici per il lavoro siano in grado di attuare le riforme previste dal PNRR (Missione 5 – Componente 1 “Politiche del lavoro”) e di fronteggiare le sfide legate al lavoro e all’inclusione sociale delle persone, specie di coloro che sono più fragili e vulnerabili in un tessuto socio-economico particolarmente colpito da eventi critici (pandemie, crisi climatiche, conflitti geo-politici, crisi energetiche etc.).
Situazione iniziale e traguardo atteso
La situazione di partenza è la seguente:
i concorsi unici regionali non hanno soddisfatto i fabbisogni di personale della Provincia di Cremona, portando all’assunzione di circa il 60% delle risorse umane attese;
la questione dell’individuazione delle nuove sedi degli uffici (CPI, Collocamento mirato, Uffici centrali) non è ancora stata completamente definita, in mancanza di risposte definitive da parte della Regione Lombardia e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, anche alla luce delle numerose incertezze interpretative e attuative connesse al PNRR.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
A) Gestione degli adempimenti di competenza del Settore relativi alle procedure concorsuali per i profili C1 “Operatore mercato del lavoro”, C1 “Tecnico informatico”, D1 “Specialista informatico statistico” e D1 “Specialista mercato e servizi per il... | 100 | 01/01/2023 01/01/2023 |
31/12/2023 31/12/2023 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
B1) Realizzazione di percorsi di formazione dei nuovi assunti su temi trasversali per l’organizzazione dell’ente Provincia quali: la gestione del protocollo, la sicurezza sul lavoro, l’utilizzo delle molteplici funzionalità dell’applicativo JEnte... | 100 | 01/01/2023 01/01/2023 |
31/12/2023 31/12/2023 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
B2) Realizzazione di percorsi di formazione dei nuovi assunti on the job sulle procedure inerenti l’erogazione dei servizi per il lavoro (servizi amministrativi, di orientamento, di ricerca attiva e di incontro domanda offerta di lavoro). INDICATORE B2 | 100 | 01/01/2023 01/01/2023 |
31/12/2023 31/12/2023 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
C) Adeguamento dell’organizzazione dei processi di lavoro – anche in accordo con la Regione Lombardia, le altre Province Lombarde, Anpal Servizi s.p.a. - in funzione del potenziamento dei CPI, del Programma PON INCLUSIONE e del Programma POC SPAO, del.. | 100 | 01/01/2023 01/01/2023 |
31/12/2023 31/12/2023 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
D) Collaborazione con il Comune di Crema per l’adeguamento e la riqualificazione della nuova sede del CPI di Crema. INDICATORE D | 100 | 01/01/2023 01/01/2023 |
31/12/2023 31/12/2023 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
E) Organizzazione delle procedure per l’acquisizione di risorse strumentali (acquisto di beni e servizi) per migliorare l’efficienza dei Centri per l’Impiego di Cremona, Crema, Casalmaggiore e Soresina, oltre che dell’Ufficio Collocamento mirato e degli.. | 100 | 01/01/2023 01/01/2023 |
31/12/2023 31/12/2023 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
F) Partecipazione al Tavolo tecnico regionale per la gestione del processo di graduale assorbimento delle funzionalità del sistema informativo lavoro SINTESI nell’ambito del sistema informativo regionale SIUL INDICATORE F | 100 | 01/01/2023 01/01/2023 |
31/12/2023 31/12/2023 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
G) Partecipazione al Tavolo tecnico regionale per la definizione di modelli comunicativi omogenei inerenti i servizi erogati dai CPI della regione Lombardia INDICATORE G | 100 | 01/01/2023 01/01/2023 |
31/12/2023 31/12/2023 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
H) Progettazione, proposta, monitoraggio e rendicontazione, alla Regione Lombardia, degli interventi organizzativi ed infrastrutturali previsti dal piano regionale di potenziamento dei CPI e dell’Ufficio del Collocamento mirato della Provincia, in... | 100 | 01/01/2023 01/01/2023 |
31/12/2023 31/12/2023 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
I) Monitoraggio e rendicontazione, alla Regione Lombardia, delle attività svolte dai CPI in attuazione del PON INCLUSIONE e del POC SPAO, in conformità con quanto previsto dal Piano regionale di potenziamento dei CPI (cadenza trimestrale) INDICATORE I | 100 | 01/01/2023 01/01/2023 |
31/12/2023 31/12/2023 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
A1) Espletamento delle prove previste dal contratto attuativo relativo al bando di concorso provinciale per il profilo C1 “Operatore mercato del lavoro”, in collaborazione con la ditta appaltatrice del servizio e il Settore Risorse Umane della Provincia. | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |
A2) Espletamento delle prove previste dal contratto attuativo relativo al bando di concorso provinciale per il profilo C1 “Tecnico informatico”, in collaborazione con la ditta appaltatrice del servizio e il Settore Risorse Umane della Provincia | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |
A3) Espletamento delle prove previste dal contratto attuativo relativo al bando di concorso provinciale per il profilo D1 “Specialista informatico statistico”, in collaborazione con la ditta appaltatrice del servizio e il Settore Risorse Umane della Prov. | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |
A4) Espletamento delle prove previste dal contratto attuativo relativo al bando di concorso provinciale per il profilo D1 “Specialista mercato e servizi per il lavoro”, in collaborazione con la ditta appaltatrice del servizio e il Settore Risorse Umane. | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |
B1) N. partecipanti ai percorsi formativi trasversali organizzati / N. nuovi assunti a far tempo dal 01.12.2022 (circa n. 30 nuovi assunti) (indicatore in %) | RISULTATO | 100.00 | 100.00 | ![]() |
B2) N. nuovi assunti formati / N. nuovi assunti a far tempo dal 01.12.2022 (circa n. 30 nuovi assunti) (indicatore in %) | RISULTATO | 100.00 | 100.00 | ![]() |
C) Nuovo organigramma del Settore Lavoro e Formazione | RISULTATO | 0.00 | 0.00 | ![]() |
D) N. documenti contenenti indicazioni operative per la progettazione degli interventi di adeguamento e riqualificazione della nuova sede del CPI di Crema (almeno n. 2: n. 1 preliminare e n. 1 di dettaglio). | RISULTATO | 2.00 | 2.00 | ![]() |
E) N. nuove postazioni di lavoro allestite / n. nuove postazioni di lavoro da allestire presso i Centri per l’Impiego di Cremona, Crema, Casalmaggiore e Soresina, Ufficio Collocamento mirato e Uffici centrali del Settore (circa 20) (in %). | RISULTATO | 100.00 | 100.00 | ![]() |
F) n. incontri del Tavolo tecnico interistituzionale partecipati / n. incontri del Tavolo tecnico interistituzionale convocati dalla Regione Lombardia sull’integrazione dei sistemi informativi provinciali e regionali (in % - verbali) | RISULTATO | 90.00 | 100.00 | ![]() |
G) n. incontri del Tavolo tecnico interistituzionale partecipati / n. incontri del Tavolo tecnico interistituzionale convocati dalla Regione Lombardia sui modelli di comunicazione (in % - verbali) | RISULTATO | 90.00 | 100.00 | ![]() |
H) Scadenze trimestrali rispettate per la presentazione, il monitoraggio e la rendicontazione degli interventi organizzativi ed infrastrutturali previsti dal piano regionale di potenziamento dei CPI e degli uffici del Collocamento mirato della Provincia.. | RISULTATO | 4.00 | 4.00 | ![]() |
I) Scadenze trimestrali rispettate per la rendicontazione delle attività finanziate dal PON Inclusione e dal POC SPAO, in conformità con le Linee guida regionali (n. 4) | RISULTATO | 4.00 | 4.00 | ![]() |