- Home
- Statistica
- Dati socio-economici
- Sei qui
Lavoratori iscritti ai Centri per l'Impiego
I dati disponibili in questa pagina sono forniti dalla Provincia di Cremona ed in particolare dai Centri per l'Impiego presenti nei comuni di Cremona, Crema, Casalmaggiore e Soresina e dall'ufficio Unità Operativa per la Mobilità.
Alcune definizioni:
Una persona si trova in “stato di disoccupazione” (D.Lgs. 150/2015 art. 19) se è priva di lavoro ed è immediatamente disponibile a cercare e a svolgere un lavoro, secondo modalità definite con i servizi per l’impiego.
Per acquisire formalmente lo stato di disoccupazione, una persona deve presentare al proprio Centro per l'impiego di riferimento (ossia quello nel cui ambito territoriale si trova il proprio domicilio) un’apposita dichiarazione: la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) che serve, oltre che per attestare lo stato di disoccupazione, per usufruire dei servizi che i Centri per l’impiego mettono a disposizione per aiutare le persone a trovare una nuova occupazione.
Le Comunicazioni obbligatorie (COB) sono comunicazioni che tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, devono trasmettere in caso di assunzione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro. Avviamento: Instaurazione di un rapporto di lavoro tra un individuo e un datore di lavoro. Cessazione: Termine del rapporto di lavoro tra un individuo e un datore di lavoro
Per approfondimenti sul tema dell'occupazione in provincia di Cremona si possono consultare le analisi statistiche realizzate dall'Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro. Altri dati riferiti alle province Lombarde sono disponibili sul sito open data del mercato del lavoro in Lombardia il Quadrante del lavoro.
Per informazioni:Servizio Statistica
tel. 0372 406 515
e-mail: statistica@provincia.cremona.it
La Provincia di Cremona, aderendo alla normativa dell’AGID, pubblica i dati in formato standard e aperto (ods). I formati standard possono essere letti sia con programmi scaribili gratuitamente (LibreOffice), sia con strumenti online (Google Documents).
Allegati:
Dati COB (Comunicazioni Obbligatorie) 2019-2022
- Avviamenti e cessazioni per settore di attivitą (Ods - 19,3Kb)
- Avviamenti e cessazioni per tipo di contratto (Ods - 20,7Kb)
- Avviamenti e cessazioni per area sub-provinciale (Ods - 19,9Kb)
- Percentuale avviamenti e cessazioni per area sub-provinciale (Ods - 19,2Kb)
DID (Dichiarazioni di Immediata Disponibilitą)
- DID per Centri per l'Impiego (Ods - 22,0Kb)
- DID per CPI e nazionalitą (Ods - 21,0Kb)
- DID per CPI e genere (Ods - 20,6Kb)
- DID per genere (Ods - 21,5Kb)
- DID per fasce d'etą (Ods - 24,3Kb)
Cassa integrazione Guadagni (CIG)
- Interventi autorizzati dalla CIG dal 2020 al 2022 (Ods - 23,0Kb)
Introduzione ai dati socio economici
- Dati socio economici
Agricoltura e ambiente
- Agricoltura e agriturismi
- Energia elettrica
- Rifiuti
- Qualitą dell'aria
- Valori medi dei terreni agricoli
- Verde urbano
Cultura
- Musei
Imprese e addetti
- Imprese e addetti
- Commercio
Istruzione
- Scuole
- Corsi di formazione professionale
- Universitą
- Pubblicazioni statistiche sulla scuola
Lavoro
- Lavoratori iscritti ai Centri per l'Impiego
- Occupati, disoccupati e inattivi
- Reddito e Valore Aggiunto
Territorio
- Unioni di Comuni
- Elenco comuni, superficie e frazioni
- Comuni e ripartizioni territoriali
Trasporti
- Incidenti stradali
- Strade e veicoli circolanti
Turismo
- Dati consistenze e flussi turistici
- Pubblicazioni statistiche sul turismo
Sicurezza
- Dati sulla sicurezza
Pubblicazioni statistiche comunali
- Pubblicazioni comunali
Potrebbe interessarti anche:
- datawarehouse I.Stat
- Scuola in Chiaro (Ministero dell'Istruzione e del Merito)