Comuni e ripartizioni territoriali

Regione Lombardia con decreto n.61 del 7/3/2016 ha definito gli Ambiti territoriali scolastici che in provincia di Cremona sono 2: quello di Crema, che raggruppa i 48 comuni che un tempo appartenevano al distretto ASL cremasco e quello di Cremona, che raggruppa i 65 comuni che un tempo appartenevano al distretto ASL cremonese e casalasco.

Cartina ambiti scolastici 2022

Gli Ambiti territoriali sociali sono invece 3: quello cremonese formato da 48 comuni, quello cremasco formato da 48 comuni e quello casalasco formato da 17 comuni. Questa ripartizione differisce da quella degli ex distretti ASL per il comune di Torre de' Picenardi che dall'1/1/2019 è passato dall'ambito casalasco a quello cremonese.

Cartina ambiti sociali 2022

L'ASL della provincia di Cremona, ora sostituita dall'ATS Val Padana, era divisa in 3 distretti socio sanitari, quello di Cremona con 47 comuni, quello di Crema con 48 comuni e quello Casalmaggiore con 20 comuni (ora 18 per le 2 unioni). Spesso questa ripartizione territoriale viene ancora utilizzata per rappresentare il terriorio provinciale.

Circondari della Provincia di Cremona

Per quanto riguarda invece la ripartizione territoriale su cui hanno competenza i Centri per l'Impiego, il territorio è diviso in 4 circoscrizioni: cremonese, cremasco, soresinese e casalasco.

Circoscrizioni del lavoro

Per informazioni:
Servizio Statistica
tel. 0372 406 515
e-mail: statistica@provincia.cremona.it

La Provincia di Cremona, aderendo alla normativa dell’AGID, pubblica i dati in formato standard e aperto (ods). I formati standard possono essere letti sia con programmi scaribili gratuitamente (LibreOffice), sia con strumenti online (Google Documents).

Pagina aggiornata al 21-04-2023