Accesso al Geoportale Catastale

Cos' è ?

Il geoportale catastale mostra il territorio sotto molteplici punti di vista, integrando le informazioni catastali con le cartografie tecniche di base, le ortofoto e le carte tematiche. E' l'ingresso più intuitivo alle informazioni territoriali, la via di accesso al sistema informativo geografico, nonché uno strumento per mostrare efficacemente la complessità del territorio.

Il servizio "Catasto Digitale" permette la consultazione geografica delle banche dati catastali (censuario, mappe e planimetrie) di tutti i Comuni della Provincia. Il suo mantenimento è garantito dalla Provincia in modo continuo attraverso l'integrazione con il Sistema di Interscambio dell'Agenzia del Territorio. Questa  integrazione avviene attraverso lo scambio di messaggi basati su servizi della tipologia "Servizio di Porta Applicativa Light", secondo la terminologia del CNIPA, tramite buste di e-government nel formato "SOAP with Attachments". Per attivare il servizio la Provincia ha siglato nel mese di gennaio 2011 una convenzione con il Ministero delle Finanze, candidandosi come intermediario strutturale per l'allineamento delle informazioni catastali del territorio.

Il popolamento iniziale del sistema informativo geografico è avvenuto attingendo alla banca dati dell'Agenzia del Territorio tramite estrazione completa dei dati comunali censuari relativi al catasto terreni ed al catasto fabbricati a decorrere dal 31/12/1994 e all'estrazione completa dei dati geografici. Il sistema è costantemente aggiornato mediante estrazioni incrementali periodiche e le modifiche sono gestite in modalità completamente storicizzata.

Vai alla pagina del Geoportale

Iscriviti al Geoportale:

Per iscriversi è necessario:

  1. registrarsi al Portale Catastale (HOME PAGE - Registrati);
  2. spedire all'indirizzo protocollo@provincia.cr.it, con Posta Elettronica Certificata (PEC), una lettera di richiesta di abilitazione al servizio su carta intestata, utilizzando il fac-simile in allegato.

L'Ufficio SIT provvederà ad abilitare il richiedente alla visura dei dati censuari del proprio comune ed alle mappe catastali di tutto il territorio provinciale.

Ad abilitazione avvenuta l'Ufficio SIT comunicherà via PEC al comune l'esito positivo dell'operazione di registrazione.

Contatti

Livio Mazzolini
Responsabile Ufficio Sistemi Informativi Territoriali
0372 406466
sit@provincia.cremona.it
Pagina aggiornata al 29-05-2019