Piani delle riserve naturali naviglio di melotta, bosco ronchetti, lanca di gerole
Avviso di deposito del rapporto preliminare e della sintesi non tecnicaVERIFICA DI ASSOGGETTABILTÀ ALLA VAS DEI PIANI DI GESTIONE DELLE RISERVE NATURALI NAVIGLIO DI MELOTTA, BOSCO RONCHETTI, LANCA DI GEROLE AVVISO DI DEPOSITO DEL RAPPORTO PRELIMINARE E DELLA SINTESI NON TECNICA
- Visto l'art. 4 della Legge regionale n. 12 dell'11 Marzo 2005 'Legge per il governo del territorio';
- Visto l'art.14, comma 1, del decreto legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 'Norme in materia ambientale';
- Visti gli Indirizzi generali per verifica di assoggettabilità a VAS approvato con d.c.r. n. 351 del 13 marzo
- 2007, e gli ulteriori adempimenti di disciplina approvati dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 761 del 10
- novembre 2010;
- Visto l’avviso di “ AVVIO DEL PROCEDIMENTO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEGLI ATTI RELATIVI AI
- PIANI DELLE RISERVE NATURALI NAVIGLIO DI MELOTTA, BOSCO RONCHETTI, LANCA DI GEROLE E ALLA
- VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEGLI STESSI” di cui al Prot.11.325 del 19/02/2020 pubblicato
- sul BURL Serie Avvisi e Concorsi n. 9 di Mercoledì 26 febbraio 2020;
- Vista la Delibera del Presidente n.20 del 25/02/2020 di “NOMINA DELL'AUTORITA' PROCEDENTE E
- COMPETENTE PER LA PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEI PIANI DI GESTIONE
- DELLE RISERVE NATURALI NAVIGLIO DI MELOTTA, BOSCO RONCHETTI, LANCA DI GEROLE.”
si rende noto
con riferimento al procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS relativo al Piano/Programma PIANI DI GESTIONE DELLE RISERVE NATURALI NAVIGLIO DI MELOTTA, BOSCO RONCHETTI, LANCA DI GEROLE, che la documentazione di VAS è depositata presso gli Uffici della Provincia di Cremona – Settore Ambiente e Territorio - Servizio Aree Protette Energia Rifiuti – C.so Vittorio Emanuele II, n.17 – Cremona in libera visione sino al 27/12/2020, e pubblicata nel sito web 'SIVAS':
https://www.sivas.servizirl.it/sivas/#/login/schedaProcedimento?idProcedimento=2&idPiano=119525
a partire dal: 27/11/2020.
Chiunque ne abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, può presentare suggerimenti e proposte.
La documentazione va presentata a Provincia di Cremona - Settore Ambiente e Territorio - Servizio Aree Protette Energia Rifiuti – C.so Vittorio Emanuele II, n.17 – 26100 Cremona tramite l'indirizzo PEC protocollo@provincia.cr.it
Per informazioni:Email: ptcp@provincia.cremona.it
Inserita il giorno 01-12-2020 nella sezione "Ambienti naturali"
Le ultime notizie:
-
Collaudo tecnico-amministrativo di opere di piccola derivazione di acqua ad uso idroelettrico
Inserita il 17-12-2020 -
Piani delle riserve naturali naviglio di melotta, bosco ronchetti, lanca di gerole
Inserita il 01-12-2020 -
SOVEA Srl - impianto di recupero di rifiuti ligneocellulosici
Inserita il 19-11-2020 -
Apertura domenica 11 ottobre 2020 del Bosco Didattico di Castelleone
Inserita il 08-10-2020 -
SP22 "Castelleone - Montodine". Sospensione della circolazione stradale dal km 2+710 al km 2+890
Inserita il 05-10-2020 -
SP19. "Crema -Capralba" -Sospensione della cirlcolazione stradale al passaggio a livello- km 9+540
Inserita il 17-09-2020 -
Apertura domenica 13 settembre 2020 del Bosco Didattico di Castelleone
Inserita il 10-09-2020 -
Bando regionale bonifiche
Inserita il 21-08-2020 -
Apertura domenica 12 luglio 2020 del Bosco Didattico di Castelleone
Inserita il 08-07-2020 -
Apertura domenica 14 giugno 2020 del Bosco Didattico di Castelleone
Inserita il 10-06-2020