Ammontare complessivo dei debiti commerciali scaduti
Le pubbliche amministrazioni pubblicano, con cadenza semestrale, l'ammontare complessivo dei debiti ed il numero di imprese creditrici, ai sensi dell'art. 33 del d.lgs 33/2013 nel testo modificato dal d.lgs 97/2016.
Per l'intero anno 2020, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate, l'ammontare complessivo dei debiti commerciali scaduti al 31/12/2020 e non pagati è pari ad € 18.856,54 ed il numero dei creditori è di 8: trattasi esclusivamente di 10 fatture in contestazione (dato in attesa conferma PCC)
Per il terzo trimestre 2020, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate, l'ammontare complessivo dei debiti commerciali scaduti al 30/09/2020 è pari ad € 18.360,05 ed il numero dei creditori è di 3: trattasi esclusivamente di n. 7 fatture in contestazione.
Per il primo semestre 2020, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate, l'ammontare complessivo dei debiti commerciali scaduti al 30/06/2020 è pari ad € 16.110,35 ed il numero dei creditori è di 2: trattasi esclusivamente di n. 4 fatture in contestazione.
Per l'intero anno 2019, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate, l'ammontare complessivo dei debiti commerciali scaduti al 31/12/2019 e non pagati è pari ad € 56.952,32 ed il numero dei creditori è di 3: trattasi esclusivamente di fatture in contestazione.
Per il primo semestre 2019, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate, l'ammontare complessivo dei debiti commerciali scaduti al 30/06/2019 è pari ad € 176.584,34 ed il numero dei creditori è di 7: trattasi di fatture in contestazione e un intervento sostitutivo in fase di verifica.
Per l'intero anno 2018, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate, l'ammontare complessivo dei debiti commerciali scaduti al 31/12/2018 è pari ad € 17.646,29 ed il numero dei creditori è di 3; trattasi esclusivamente di fatture in contestazione.
Per il primo semestre 2018, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate, l'ammontare complessivo dei debiti commericali scaduti al 30/06/2018 è pari ad € 17.416,30 ed il numero dei creditori è di 2: trattasi esclusivamente di fatture in contestazione.
Per l'intero anno 2017, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate, l'ammontare complessivo dei debiti commerciali al 31/12/2017 è pari ad € 2.032.397,69 (di cui pagate al 01/02//2018 € 1.557.858,25 ) ed il numero dei creditori è di 115: si precisa che sono state conteggiate sia le fatture oggetto di contestazione che le fatture pervenute nel corso del mese di dicembre 2017 NON ancora scadute ed in fase di verifica della liquidabilità. L'importo aggiornato alla data di pubblicazione è quindi pari a euro 474.439,44 relativo a 9 creditori.
Per il primo semestre 2017, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate, l'ammontare complessivo dei debiti al 30/06/2017 è pari ad € 263.935,71 ed il numero dei creditori è di 4 trattasi esclusivamente di fatture in contestazione. Si precisa che sono state conteggiate nell'importo sia le fatture oggetto di contestazione che le fatture pervenute nel corso del mese di giugno 2017 NON ancora scadute ed in fase di verifica della liquidabilità.
Per l'anno 2016, in base alle estrazioni ed alle analisi effettuate, l'ammontare complessivo dei debiti al 31/12/2016 è pari ad € 1.166.314,39 (di cui pagate al 22/2/2017 € 810.752,06) ed il numero dei creditori è di 127. Si precisa che sono state conteggiate sia le fatture oggetto di contestazione che le fatture pervenute nel corso del mese di dicembre 2016 NON ancora scadute ed in fase di verifica della liquidabilità.
Fornitori
- Fatturazione elettronica anche verso i privati a partire dal 1 gennaio 2019
- Fatturazione elettronica
- Split payment
- Split payment 2018: esclusi i professionisti con ritenuta. A prevederlo il cd. decreto dignitą
- Contabilitą fornitori
- Contabillitą comuni
Tempi di pagamento
- Indicatore di tempestivitą dei pagamenti
- Dati sui pagamenti
- Ammontare complessivo dei debiti commerciali scaduti
- Elenco dei debiti non estinti
- Indicatore di tempestivitą anni precedenti
- Modalitą di calcolo dell'indicatore di tempestivitą dei pagamenti
- Tempi dei pagamenti
Certificazioni crediti delle imprese
- La certificazione dei crediti delle imprese
Beneficiari
- Albo dei beneficiari
Pagamenti Elettronici
- PagoPA - Portale dei Pagamenti