- Home
- Trasporti
- Trasporto Pubblico
- Sei qui
Ruolo conducenti taxi e autonoleggio con conducente
SI COMUNICA CHE, A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA IN ATTO, LA SESSIONE D'ESAME PER L'ISCRIZIONE AL RUOLO CONDUCENTI TAXI E NCC E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI.
Finalità
L'iscrizione al Ruolo, istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura territorialmente competente, è un requisito indispensabile per il rilascio della licenza per l'esercizio del servizio di taxi e dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente (n.c.c.), per esercitare l’attività di conducente del servizio taxi/n.c.c. in qualità di sostituto del titolare della
licenza o dell'autorizzazione, per un tempo definito e/o un viaggio determinato, o in qualità di dipendente di impresa autorizzata al servizio di n.c.c. o di sostituto a tempo determinato del dipendente medesimo. La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di n.c.c. possono essere trasferite, su richiesta del titolare, a persona dallo stesso designata, purché iscritta nel Ruolo ed in possesso dei requisiti prescritti.
Requisiti
a) Per l'iscrizione al ruolo il candidato deve essere in possesso dei requisiti d’idoneità, e precisamente:
- non aver riportato condanne irrevocabili alla reclusione in misura complessivamente superiore ai due anni per delitti non colposi contro la persona, il patrimonio, la pubblica amministrazione, la moralità pubblica ed il buon costume e per delitti di mafia;
- non essere sottoposto, con provvedimento esecutivo, ad una delle misure di prevenzione previste dalla normativa vigente per i delitti di cui al punto precedente.
b) Per l’iscrizione al ruolo è inoltre necessario il possesso, da parte del candidato, dei seguenti requisiti indispensabili:
-
assolvimento dell'obbligo scolastico.
-
Possesso del Certificato di abilitazione professionale (tipo KB), necessario per la conduzione di autoveicoli di trasporto pubblico (per l’iscrizione alla sezione riservata ai conducenti di autovetture e motocarrozzette).
-
possesso del titolo professionale per conducenti natanti (per l'iscrizione alla sezione riservata ai conducenti di natanti).
c) Per l’iscrizione al Ruolo il candidato deve altresì essere in possesso dell’idoneità professionale conseguibile col superamento degli esami, disciplinati dalla normativa regionale di settore.
Esami
L’ammissione agli esami per il conseguimento dell’idoneità professionale è soggetta alla presentazione di apposita domanda, secondo il modello predisposto dalla Provincia di Cremona.
SCARICA IL MODULO DI DOMANDA
- Modulo IscRuolo: domanda per essere ammesso agli esami per l’idoneità professionale
SCARICA IL PROGRAMMA D’ESAMI
- Programma esami iscrizione ruolo: argomenti della prova scritta e della prova orale dell’esame per l’idoneità professionale
Convocazione esami
Le sessioni d’esami si convocano, di norma, due volte l’anno.
La data in cui si svolge la seduta d’esami (nella stessa giornata scritto e orale) viene resa nota tramite pubblicazione dell’avviso sul presente Sito web, sull'Albo Pretorio dei Comuni della provincia di Cremona e della stessa Provincia di Cremona.
La convocazione dei candidati ammessi sarà effettuata tramite pubblicazione su questo sito nella sezione notizie/trasporti.
Norme di riferimento
Legge_15 gennaio 1992, n. 21 "Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea"
Legge Regionale 14 luglio 2009, n. 11 "Testo unico delle leggi regionali in materia di trasporti" della Regione Lombardia
Legge Regionale 4 aprile 2012, n. 6 "Disciplina del settore dei trasporti " della Regione Lombardia
Per visualizzare i documenti in formato Pdf bisogna avere installato un software PDF Reader scaricabile gratuitamente.
INFORMAZIONI
Provincia di Cremona
Settore Ambiente e Territorio
Via della Conca, 3 - 26100 Cremona
Dirigente: dott. Roberto Zanoni
Responsabile del servizio: dott. Giorgio Rodighiero
Segreteria Ruolo: Tel. 0372 406541
Fax 0372-406612
Email: trasportoprivato@provincia.cremona.it
Posta elettronica certificata (P.E.C.) protocollo@provincia.cr.it
Ufficio per le relazioni con il pubblico
Sedi e orari
Allegati:
- Modulo IscRuolo (Pdf - 200,6Kb)
Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Cremona e Mantova
- Atti dell'Agenzia
Novità
- Avvio del nuovo servizio trasporto pubblico extraurbano di linea
- Nuovi orari linee
Autolinee extraurbane
- Titoli di viaggio a tariffa agevolata ed integrata
Servizio a chiamata
- Stradibus
- Cartine dei percorsi e fermate
- Miobus
Servizi pubblici non di linea
- Ruolo conducenti taxi e autonoleggio con conducente
- Programma esami iscrizione Ruolo conducenti
- Noleggio autobus con conducente