Vai al contenuto della pagina

Piano Attività Estrattive

Ultimo aggiornamento 27-03-2025

La Provincia di Cremona è attualmente dotata di Piano cave, redatto ai sensi della L.r. 14/1998, approvato con Delibera del Consiglio Regionale n. X/1278, il 14.11.2016 e avente validità decennale.

Con L.R. 8 novembre 2021, n. 20 “Disciplina della coltivazione sostenibile di sostanze minerali di cava e per la promozione del risparmio di materie prime e dell’utilizzo dei materiali riciclati”, la Regione ha ridefinito la pianificazione e la gestione delle attività estrattive, attribuendo alle Province l’elaborazione ed approvazione di un nuovo strumento di pianificazione, il Piano delle Attività estrattive (PAE), definendone, all’art. 10, il procedimento di approvazione.
La Provincia di Cremona ha ritenuto pertanto necessario avviare la predisposizione del PAE, sulla base del citato art. 10 della Legge regionale, dell’Atto di indirizzo regionale approvato con d.c.r. 6 dicembre 2022 - n. XI/2583 e dei criteri approvati con d.g.r. 2 dicembre 2024 - n. XII/3521.

Nella sezione “Documenti scaricabili” è riportato il testo della delibera del Presidente della Provincia di Cremona n. 24 del 05.03.2025 di AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELLE ATTIVITA’ ESTRATTIVE AI SENSI DELLA L.R. N. 20/2021 E DELLE RELATIVE VALUTAZIONI AMBIENTALI (VAS E VIncA).

Sul BURL – Serie Avvisi e Concorsi n. 13 del 26.03.2025 è stato pubblicato l’AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI APPROVAZIONE DEL PAE E DELLE RELATIVE VALUTAZIONI AMBIENTALI VAS E VIncA.