La domanda di Autorizzazione Unica Ambientale

In data 13 giugno 2013 è entrato in vigore il Decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59 "Regolamento recante la disciplina dell'autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell'articolo 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35". Il DPR da attuazione alla legge “Semplifica Italia” approvata in via definitiva il 15 febbraio 2012 nella parte in cui introduce l’Autorizzazione Unica Ambientale tra gli strumenti di semplificazione per le imprese non soggette ad AIA.
Per informazioni:
Servizio Acqua, Aria, Cave
Corso Vittorio Emanuele II, 17 – fax 0372/406461
Responsabile del Servizio: dott. Massimo Cremonini Bianchi
aua@provincia.cremona.it
Iter amministrativo
- AUA: nuova autorizzazione
- Chi deve richiedere l'AUA
- Quando presentare l'AUA
- Chi non deve richiedere l'AUA
- Dove presentare la domanda di AUA
- Imposta di bollo
- Oneri di istruttoria
- Allegati all'istanza nel caso di scarichi in ambiente
- Percorso istruttorio
- Quando è possibile non richiedere l'AUA
- Modifica, rinnovo e voltura dell'AUA
- Normativa
Potrebbe interessarti anche:
- Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A. e P.A.U.R.)