Acque reflue industriali
Ultimo aggiornamento 19-01-2023
Sono disciplinate dal Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e s.m. (Parte Terza).
Sono di competenza provinciali le autorizzazioni allo scarico, in corso d’acqua superficiale, di seguito elencate, comunque classificate acque reflue industriali:
-
scarichi di acque di falda provenienti da impianti di bonifica (MISE E MISO);
-
scarichi di acque utilizzate nelle prove di collaudo dei metanodotti.
Dal 13 giugno 2013 le autorizzazioni allo scarico di acque reflue industriali sono sostituite, per le piccole e medie imprese, dall'Autorizzazione Unica Ambientale; pertanto tali aziende non possono presentare domande agli Uffici provinciali, ma devono rivolgersi al SUAP territorialmente competente.
Normativa di riferimento
-
Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e s.m. (Parte Terza)
Allegati:
- Definizione di acque reflue industriali (File PDF - 48,4Kb)
- istanza acque geotermiche abitazione (File ZIP - 67,3Kb)
- istanza acque geotermiche condominio (File ZIP - 67,7Kb)
- istanza acque geotermiche altro insediamento (File ZIP - 68,7Kb)
- istanza acque piscina residenziale (File ZIP - 67,2Kb)
- istanza acque piscina ricreativa (File ZIP - 68,1Kb)
- istanza acque bonifica (File ZIP - 67,7Kb)
- istanza acque collaudo (File ZIP - 66,9Kb)
- Schema pozzetto di ispezione (File JPG - 96,7Kb)