- Home
- Ambiente
- Ambienti naturali
- Sei qui
Valutazione di incidenza per i Siti Natura 2000
Cos'é la valutazione di incidenza
La valutazione di incidenza è un provvedimento indispensabile per valutare gli effetti che le pianificazioni o gli interventi possono avere sugli obiettivi di conservazione dei Siti della Rete europea Natura 2000 (i Siti di Importanza Comunitaria o SIC, previsti dalla Direttiva Habitat e le Zone di Protezione Speciale o ZPS, previste dalla Direttiva Uccelli).
Si tratta di provvedimenti preventivi al rilascio di ulteriori autorizzazioni o concessioni da parte dell'Autorità.
Alla Provincia, in qualità di ente gestore di alcune aree della rete natura 2000, compete la Valutazione di Incidenza sui progetti e sugli interventi, mentre la Valutazione sulle pianificazioni compete alla Regione.
Nel caso di VIC di progetti sottoposti a Valutazione Impatto Ambientale la Autorizzazione Paesaggistica Forestale verrà ricompresa nel Provvedimento Autorizzatorio Unico come previsto dall'art 27 bis del D.lgs 152/2006.
Per informazioni:
Servizio Aree protette, Energia, Rifiuti
C.so Vittorio Emanuele II, 17
e-mail : ambnat@provincia.cremona.it
Responsabile del Servizio: dott.ssa Barbara Pisaroni
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì e Venerdì dalle 9:00 alle 12:30
Mercoledì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30
Allegati:
Didattica per le scuole
- Visite didattiche al Bosco Didattico ed al Museo del Paesaggio padano di Castelleone
Iniziative per il pubblico
- Educazione ambientale e attivitą editoriale
- Il Bosco Didattico e Cascina Stella
- Il territorio come ecomuseo
Progetti di conservazione dell'Ambiente e della Biodiversitą
- Bando API - Interventi di sistemazione degli habitat terrestri utilizzati da rana latastei
- Bando chirotteri - Tutela dei pipistrelli in un corridoio della RER- la Valle del Serio Morto
- Bando anfibi - Interventi volti a favorire la riproduzione degli anfibi - la Valle del Serio Morto di Castelleone
- Bando querceti - Miglioramento dei querceti nella ZSC "Naviglio di Melotta"
- Bando avifauna acquatica - Intervento a vantaggio degli Uccelli nel Sito Natura 2000 "Cave Danesi"
- Bando Greti fluviali - Interventi a vantaggio degli uccelli legati ai greti fluviali - Sito Natura 2000 IT20A0018 "Cave Danesi"
- Il Progetto "Aironi"
- Il Progetto "Sterne"
- Il Progetto connettivitą ecologica.
- Progetti di conservazione dell'Ambiente e della Biodiversitą
Autorizzazione Paesaggistica in materia forestale
- Autorizzazione Paesaggistica in materia forestale
- Quando serve l'Autorizzazione Paesaggistica
- Procedura ordinaria (APF)
- Procedura semplificata (APF)
Parchi, riserve naturali e siti della Rete Europea Natura 2000
- L.116/'14 conversione in Legge del DL 91-14 in materia di bruciatura ramaglie
- Parchi, riserve naturali e altre aree di rilevanza ambientale
- Piani di gestione delle aree della Rete europea Natura 2000
- Programma di interventi di controllo del cinghiale nelle aree protette gestite dalla Provincia
- Taglio piante nelle riserve regionali, SIC e ZPS della provincia di Cremona
- Valutazione di incidenza per i Siti Natura 2000
Join the fragments
- Join the fragments: la premessa
- Join the fragments: il progetto
- Join the fragments: gli obiettivi
- Join the fragments: interventi realizzzati
- Join the fragments: scheda riassuntiva
Anche noi nel nostro piccolo...
- Anche noi nel nostro piccolo...
Avvisi
- Pagina di avvisi
Potrebbe interessarti anche:
- Biblioteca Digitale