- Home
- Ambiente
- Uso dell'acqua
- Sei qui
Denuncia annuale delle acque prelevate
Le denunce devono essere presentate alla Provincia da tutti coloro che prelevano acque pubbliche superficiali o sotterranee, con l'esclusione dei titolari di pozzi per uso domestico; i modelli di denuncia adeguatamente compilati, che devono pervenire alla Provincia di Cremona entro il 31 marzo dell'anno successivo a quello di cui viene comunicato il volume prelevato, possono essere inviati via posta, oppure consegnati direttamente a uno degli U.R.P. della Provincia stessa.
Si ricorda inoltre che la suddetta denuncia, dovrà essere presentata (sullo stesso modulo ovvero su altra modulistica prevista a livello locale) da parte di tutti coloro che si approvvigionano, in tutto o in parte, di acqua da fonti diverse dal servizio pubblico, anche al Gestore del servizio idrico (Comuni e Aziende) per la determinazione della tariffa del suddetto servizio. Tale obbligo continua a sussistere anche per i titolari dei pozzo per uso domestico.
Non devono presentare la denuncia coloro che utilizzano acque distribuite dagli acquedotti pubblici e da reti irrigue gestite da Consorzi di irrigazione e/o bonifica.
La denuncia, il cui modulo può essere scaricato utilizzando i collegamenti presenti al termine di questa sezione, è costituita dall'Allegato A, che deve essere compilato da tutti i soggetti obbligati a presentarla, e da tante schede A quanti sono i pozzi utilizzati e tante schede C quante sono le derivazioni da corsi d'acqua (la scheda B riguarda le sorgenti di montagna). Tutte le voci del modello sono da compilare (in caso di incertezza è possibile indicare dati approssimati); è comunque assolutamente indispensabile l'indicazione del volume annuo prelevato.
Gli uffici provinciali, che sono disponibili a fornire la loro assistenza tecnica e giuridica a tutti i cittadini, controllano la regolare presentazione delle denunce da parte di tutti coloro che si approvvigionano di acqua al di fuori dei pubblici acquedotti; inoltre verificano il rispetto dell’obbligo di installazione dei MISURATORI DELLE PORTATE, posto dalla Legge a carico di tutti coloro che prelevano acqua pubblica, ad eccezione dei titolari di pozzi ad uso domestico.
Allegati:
- Denuncia annuale delle acque prelevate (Pdf - 24,0Kb)
Acque sotterranee
- Licenze temporanee (crisi idrica 2022)
- Licenze per usi temporanei
- Pozzi ad uso domestico
- Nuove concessioni, rinnovi e varianti
- Trasferimenti d'utenza (subentri)
- Rinuncia concessione
Acque superficiali
- Licenze d'attingimento
- Nuove concessioni, rinnovi e varianti
- Trasferimenti d'utenza (subentri)
- Rinuncia concessione
Altro
- Avvisi di richieste e rilasci concessioni
- Denuncia annuale delle acque prelevate
- Piezometri
- Problemi con S.I.P.I.U.I.
Potrebbe interessarti anche:
- Ambienti naturali