- Home
- Ambiente
- Ambienti naturali
- Sei qui
Visite didattiche al Bosco Didattico ed al Museo del Paesaggio padano di Castelleone
Il Settore Ambiente e Territorio della Provincia di Cremona propone, per l’anno scolastico 2017-2018, un programma didattico finalizzato all'educazione ambientale ed alla conoscenza del territorio.
Il programma si differenzia in tre diverse proposte, rivolte rispettivamente alle scuole dell'Infanzia ed alle prime due classi delle Scuole Primarie, alle classi terza, quarta e quinta delle Primarie ed alle Secondarie di I e di II grado; si tratta di lezioni sul campo che si svolgeranno presso il Bosco Didattico ed il Museo del Paesaggio di Castelleone.
Sui singoli volantini illustrativi sono riportate anche le indicazioni per la prenotazione delle uscite delle classi presso le strutture provinciali di Castelleone.
Allegati:
- Programmi Infanzia e Primaria 7-8 anni (Pdf - 1,5Mb)
- Programmi Scuole Primaria dagli 8 anni (Pdf - 1,4Mb)
- Programmi Scuole Secondarie (Pdf - 1,5Mb)
Didattica per le scuole
- Visite didattiche al Bosco Didattico ed al Museo del Paesaggio padano di Castelleone
Iniziative per il pubblico
- Educazione ambientale e attivitą editoriale
- Il Bosco Didattico e Cascina Stella
- Il territorio come ecomuseo
Progetti di conservazione dell'Ambiente e della Biodiversitą
- Bando API - Interventi di sistemazione degli habitat terrestri utilizzati da rana latastei
- Bando chirotteri - Tutela dei pipistrelli in un corridoio della RER- la Valle del Serio Morto
- Bando anfibi - Interventi volti a favorire la riproduzione degli anfibi - la Valle del Serio Morto di Castelleone
- Bando querceti - Miglioramento dei querceti nella ZSC "Naviglio di Melotta"
- Bando avifauna acquatica - Intervento a vantaggio degli Uccelli nel Sito Natura 2000 "Cave Danesi"
- Bando Greti fluviali - Interventi a vantaggio degli uccelli legati ai greti fluviali - Sito Natura 2000 IT20A0018 "Cave Danesi"
- Il Progetto "Aironi"
- Il Progetto "Sterne"
- Il Progetto connettivitą ecologica.
- Progetti di conservazione dell'Ambiente e della Biodiversitą
Autorizzazione Paesaggistica in materia forestale
- Autorizzazione Paesaggistica in materia forestale
- Quando serve l'Autorizzazione Paesaggistica
- Procedura ordinaria (APF)
- Procedura semplificata (APF)
Parchi, riserve naturali e siti della Rete Europea Natura 2000
- L.116/'14 conversione in Legge del DL 91-14 in materia di bruciatura ramaglie
- Parchi, riserve naturali e altre aree di rilevanza ambientale
- Piani di gestione delle aree della Rete europea Natura 2000
- Programma di interventi di controllo del cinghiale nelle aree protette gestite dalla Provincia
- Taglio piante nelle riserve regionali, SIC e ZPS della provincia di Cremona
- Valutazione di incidenza per i Siti Natura 2000
Join the fragments
- Join the fragments: la premessa
- Join the fragments: il progetto
- Join the fragments: gli obiettivi
- Join the fragments: interventi realizzzati
- Join the fragments: scheda riassuntiva
Anche noi nel nostro piccolo...
- Anche noi nel nostro piccolo...
Avvisi
- Pagina di avvisi
Potrebbe interessarti anche:
- Biblioteca Digitale