Classificazione Alberghi e Residenze turistico-alberghiere
Ultimo aggiornamento 15-09-2025
Norme di riferimento: L.R. n. 27/2015, Regolamento Regionale n. 5/2009 e Decreto Legislativo n. 79/2011 (Codice del Turismo)
                Iniziativa: di parte
                Decorrenza: Il procedimento di classificazione decorre dalla data di acquisizione al protocollo della SCIA e dei suoi allegati (tra questi l'allegato A o C viene richiesto dalla Provincia per l'acquisizione dei parametri tecnici e dei servizi), previa dichiarazione.
                Termini: Entro 60 giorni dalla presentazione della SCIA, gli incaricati della Provincia effettueranno un sopralluogo di verifica di quanto dichiarato dalla struttura nella documentazione presentata.
                Altri termini: Il procedimento di classificazione si conclude con la conferma della classificazione dichiarata dalla struttura o con la richiesta di adeguamento con termine.
                
                Unità Org. Resp.: Ufficio Cultura e Turismo
                Responsabile del procedimento: Il dirigente competente per materia
                Responsabile provvedimento finale: Il dirigente competente per materia
                
Attribuito al Segretario Generale Carmelo Salvatore Fontana
Tel +39 0372406229 - Fax +39 0372406336
email: carmelo.fontana@provincia.cremona.it
                Silenzio Assenso: no
                Soggetti Esterni coinvolti: Comune, Vigili del Fuoco, ATS
                Comunicazione Finale: Nota di classificazione trasmessa tramite PEC alla struttura e all'ufficio competente del Comune Interessato.
                
                Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
 
                https://www.provincia.cremona.it/trasparente/tutela
                
