- Home
- Comunicati Stampa
- Sei qui
Signoroni: “La Protezione Civile fondamento della comunità”
Svoltosi l’incontro di fine anno per il consuntivo: tra le novità per il 2022 nuovi corsi di formazione specialistica ed esercitazioni sul territorio.Si è svolto presso l’aula magna del Seminario Vescovile l’incontro della Protezione civile della Provincia di Cremona, alla presenza di oltre 130 volontari , del presidente della Provincia di Cremona, Paolo Mirko Signoroni con la responsabile Elena Milanesi ed i funzionari e tecnici del settore ed in rappresentanza del Prefetto di Cremona, il Vice Prefetto Vicario, Coordinatore della Prefettura U. T. G., dott.ssa Roberta Verrusio Grippa Scafati, che ha espresso parole di ringraziamento ai Volontari, parte integrante e fondamentale della nostra stessa società, che garantiscono un supporto costante ed attivo ai cittadini ed ai territori.
Nel corso dell’incontro, dove sono stati premiati i Gruppi ed Associazioni di P.C., il Presidente Signoroni ha illustrato il consuntivo ed anticipato qualche novità per il 2022, non prima di aver riportato il saluto del Vescovo di Cremona, m. Antonio Napolioni, che ha voluto inviare un messaggio di ringraziamento ed augurale per il S. Natale: “il mio saluto, l'incoraggiamento e il ringraziamento di tutta la Chiesa cremonese a queste persone che con abnegazione e nel silenzio operano generosamente in favore del bene comune”.
Signoroni ha, quindi, fatto il punto della situazione: “Il Volontariato di Protezione Civile è il fondamento della nostra comunità e del Paese; è un volontariato specializzato, che ha dimostrato grande professionalità, abnegazione e solidarietà anche attraverso l’attività di supporto all’emergenza Covid-19, che è solo una delle tante attività della Protezione Civile; basti pensare agli interventi in relazione alle alluvioni ed attività di monitoraggio per le piene che si sono verificate, al supporto ai VVF in caso di dispersi piuttosto che ai terremoti…. Sono solo alcuni dei tanti esempi, che si possono citare. Molto lavoro è stato fatto, molto lavoro è ancora da fare, ma sono convinto che con l’Ufficio della Provincia e con tutti voi , e con il supporto del CCV, i prossimi obiettivi saranno raggiunti e le nuove sfide pienamente superate”.
Ha continuato il Presidente della Provincia: “I prossimi anni l’ufficio continuerà con il suo lavoro costante volto a tutte le competenze che sono state delegate alla Provincia; inoltre, nel 2022 sono previsti corsi di formazione base e specialistici, esercitazioni e prove di soccorso, la campagna Io Non Rischio … e si continuerà con i piani di protezione civile provinciali. La legge regionale, inoltre, sulla protezione civile è stata approvata venerdì scorso e sarà l’occasione per migliorare sempre più la nostra risposta operativa a favore della sicurezza dei cittadini. Un grazie a tutti i volontari che, con abnegazione, sacrificano il loro tempo ed il tempo delle loro famiglie per la comunità”.
Infine, lo scambio degli auguri ed i saluti del Rettore del seminario Vescovile, don Marco d’Agostino che ha evidenziato come gli altri siano un dono per noi e noi stessi rappresentiamo un dono per gli altri, in questo si colloca lo stesso spirito del S. Natale, fatto di persone vere, di realtà nella quale c’è Gesù, “innamorarsi della realtà, ognuno per la sua parte, riuscendo così a renderla sempre più bella, giorno dopo giorno”.
Organizzazioni invitate:
- Il Presidente del CCV Bruno Canevari
- ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZ. CREMONA-MANTOVA
- ASSOCIAZIONE NAZIONALE AUTIERI D'ITALIA SEZ DI CREMA PROTEZIONE CIVILE LO SPARVIERE ODV
- ASSOCIAZIONE PROVINCIALE N.O.R.E. VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE-O.D.V
- CIRCOLO ATLANTE
- GRUPPO A.N.A.I. SAN BASSANO - CREMONA - VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE - ODV
- GRUPPO COMUNALE "CASTRUM LEONIS"
- GRUPPO COMUNALE "IL GRANDE FIUME" DI CASALMAGGIORE
- GRUPPO COMUNALE "LA TORRE" DI RIVOLTA D'ADDA
- GRUPPO COMUNALE "PLATINA" DI PIADENA DRIZZONA
- GRUPPO COMUNALE "VOLTURNIA" DI GUSSOLA
- GRUPPO COMUNALE DI "VALDORIA" DI TORRICELLA DEL PIZZO
- GRUPPO COMUNALE DI BONEMERSE
- GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE "IL PILASTRELLO"
- GRUPPO COMUNALE DI SOSPIRO
- GRUPPO COMUNALE DI SPINO D'ADDA
- GRUPPO COMUNALE PROTEZIONE CIVILE "S.FERMO" DI GOMBITO
- GRUPPO INTERCOMUNALE "TERRE DI MEZZO" UNIONE MUNICIPIA
- GRUPPO INTERCOMUNALE "VACCHELLI"
- GRUPPO INTERCOMUNALE DI CORTE DE' FRATI, OLMENETA, POZZAGLIO
- GRUPPO VOLONTARI DI P.C. "PADUS"
- GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE 'GERUNDO'
- GRUPPO COMUNALE SAN MARCO - CASALETTO CEREDANO
- I DUE NAVIGLI ODV
- IL NIBBIO ODV
- LE AQUILE - ODV
- LO STAGNO - ODV
- NUCLEO DI PROTEZIONE CIVILE "IL QUADRIFOGLIO"
- NUCLEO DI PROTEZIONE CIVILE LA GOLENA
- ODV IL GRIFONE SONCINO
- PROTEZIONE CIVILE VOLONTARI OLMESI
- PROTEZIONE CIVILE TERRE DELL'OGLIO
- SQUADRA OPERATIVA CINOFILI
- ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI-SEZIONE CREMONA
- PARCO OGLIO NORD - VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE
- Vice Prefetto Vicario dr.ssa Verrusio e Signoroni (Jpg - 319,6Kb)
- La platea dei Volontari di Protezioen Civile - foto 1 (JPG - 1,2Mb)
- La platea dei Volontari di Protezioen Civile - foto 2 (JPG - 1,3Mb)
- La platea dei Volontari di Protezioen Civile - foto 3 (Jpg - 1,2Mb)
Email: ufficiostampa@provincia.cremona.it
Inserita il giorno 21-12-2021 nella sezione "Ufficio Stampa"
Comunicati Stampa:
Ponte sull'Oglio tra Calvatone e Acquanegra S/C: verso un ponte provvisorio
Inserita il 20-09-2023S.P. CR EX S.S. n. 498 "Soncinese" - Riqualifica a rotatoria dell'intersezione con la S.P. n. 84 "di Pizzighettone" in Comune di Genivolta: da domani si apre
Inserita il 20-09-2023Ciclovia della Postumia: inaugurato il nuovo tratto Malagnino - Cascina Casella
Inserita il 18-09-2023Camminando un Po: manifestazione inclusiva ludico motoria a sostegno di Fondazione AIRC
Inserita il 15-09-2023Il 21 settembre 2023 ricorre la XXX Giornata Mondiale Alzheimer
Inserita il 08-09-2023Edifici scolastici della Provincia: nuovi plessi e spazi rinnovati sul territorio per oltre 27 milioni di euro finanziati dall'UE
Inserita il 30-08-2023Presentata la prima edizione di "Camminando un PO"
Inserita il 29-08-2023Massimo impegno della Provincia per la riqualificazione della SP ex SS 415 "Paullese" nel tratto in comune di Spino e Zelo Buon Persico (LO) con allargamento del ponte sull'Adda
Inserita il 28-08-2023Concorso di idee per la progettazione del marchio rappresentativo del Distretto Urbano del Commercio di Crema
Inserita il 16-08-2023L'impatto del dato demografico inizia a pesare sul numero degli iscritti
Inserita il 21-07-2023