- Home
- Comunicati Stampa
- Sei qui
Ciclo di incontri informativi per la promozione del benessere della persona
Il 29 settembre è ripartito in Provincia di Cremona il “Ciclo di incontri informativi per la promozione del benessere della persona” organizzato nell’ambito del progetto europeo promosso dall’ ATS Val Padana – WHP (aziende che promuovono salute).
L’Ente, aderente al progetto fin dall'anno 2015, ogni anno organizza incontri rivolti a tutti i dipendenti provinciali, allargato anche a familiari ed amici, per approfondire tematiche sanitarie al fine di stimolare una visione completa a 360° del concetto di prevenzione e salute.
La preziosa collaborazione, avviata l’anno scorso, con il Poliambulatorio Dalla Rosa Prati di Cremona, si è concretizzata operativamente, quest’anno, in un nuovo progetto, che parte da un elemento comune e si sviluppa nel complesso, affrontando l'approccio terapeutico nelle diverse discipline sanitarie.
Il focus scelto riguarda le “malattie dell’apparato muscolo scheletrico” ed è affrontato con un ricco programma:
- Venerdì 23/09/2022 – FISIATRA - Dott. ALBERTO FORMIS
“Presente e futuro della fisiatria” - Venerdì 07/10/2022 - NEUROCHIRURGO - Dott.CIRO MIRANDA
“Patologia erniaria e stenotica del rachide” - Venerdì 21/10/2022 - ORTOPEDICO - Dott. MAREGA
“Trattamento della patologia degenerativa di spalla, anca e ginocchio; stato dell’arte” - Venerdì 04/11/2022 - FISIOTERAPISTA – Dott. LEONARDO SPOTTI e
SCIENZE INFERMIERISTICHE – Dott.ssa FRANCESCA BUONOCORE
“Approccio teorico e pratico alle patologie della colonna vertebrale (mal di schiena)” - Venerdì 25/11/2022 - OSTEOPATA - Dott. MICHELE CAPPELLINI e OSTEOPATA - Dott. ssa LORENZA PIGOLI
Che cos’è l’osteopatia (che cosa cura) - L’osteopatia neonatale
La finalità dell’Ente è quella di creare un appuntamento fisso di conoscenza, di comprensione e di contatto diretto con affermati professionisti, che offrono gratuitamente la loro collaborazione all'interno del progetto WHP e si impegnano a rendere comprensibile a tutti le importanti conoscenze scientifiche, gli approcci terapeutici, gli studi e le prospettive future della medicina creando un linguaggio comune e un nuovo rapporto tra medico e paziente.
Nel primo incontro il Dottor Formis ha presentato la figura del fisiatra e la differenza rispetto a tante figure che si occupano di riabilitazione del paziente come il fisioterapista, l’ortopedico, l'osteopata, il chiropratico, ecc.
Il fisiatra infatti svolge un ruolo di coordinamento di tutte le attività di riabilitazione finalizzate al recupero funzionale del paziente a partire dai bambini fino alle persone anziane con patologie croniche, passando dalle persone incidentate ed oncologiche.
La relazione ha inoltre trattato gli ultimi sviluppi in campo di utilizzo delle protesi e dell'esoscheletro, delle neuroscienze e degli approcci personalizzati per il recupero post-operatorio.
Ampio spazio è stato dato alle domande del pubblico che si è dimostrato attento e partecipe.
Organizzatori dell’iniziativa sono state per l’Ente la Dirigente del Settore Risorse Umane Dott.ssa Barbara Faroni e la Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione e referente per il progetto WHP Geom. Elisa Bentivoglio mentre per il Poliambulatorio Dalla Rosa Prati di Cremona, il Dottor Lampugnani Rinaldo.
- Una foto del primo incontro (Jpg - 73,4Kb)
Email: ufficiostampa@provincia.cremona.it
Inserita il giorno 30-09-2022 nella sezione "Ufficio Stampa"
Comunicati Stampa:
Corso di sensibilizzazione, all'approccio ecologico-sociale, ai problemi alcolcorrelati, e al ben-essere nella comunità
Inserita il 23-01-2023Edilizia Scolastica - Interventi conclusi per 800.000 euro, manutenzione ed efficientamento energetico
Inserita il 23-01-2023Museo della stampa di Soncino - Giorno della Memoria 2023 - Programma
Inserita il 23-01-2023Piano neve, attuate le azioni previste in relazione al forte abbassamento delle temperature
Inserita il 20-01-2023Casa-museo "Amilcare Ponchielli"
Inserita il 19-01-2023SEAV Cremona: il progetto "La scuola in campo" finanziato dal programma Erasmus Plu
Inserita il 16-01-2023"Inclusione e solidarietà per ripartire - Auguri": il messaggio di Agropolis con la Provincia sulla facciata della sede dell'ente
Inserita il 23-12-2022Incontro di fine anno con il Personale della Provincia di Cremona
Inserita il 19-12-2022Protezione Civile, incontro di fine d'anno e Messa con il Vescovo di Cremona
Inserita il 16-12-2022Cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata alla memoria di "Maria Vailati Checchi ed Enrico Checchi"
Inserita il 06-12-2022