- Home
- Comunicati Stampa
- Sei qui
Lavoro , occupazione e tanto altro sulla Newsletter n. 01 dell'anno 2023 dell'Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro
Occupazione, lavoro, rapporto domanda e offerta e tanto altro sulla Newsletter n. 01 dell'anno 2023 dell'Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro. Tra i tanti temi affrontati ritroviamo: l'Editoriale - A cura di Giovanni Gagliardi, Vice Presidente della Provincia di Cremona. A seguire i servizi per il lavoro erogati presso i Centri per l’Impiego provinciali e il Servizio Politiche del Lavoro per i Disabili nel 2022 e relativo approfondimento; il Programma GOL: l’offerta formativa in provincia di Cremona nel 2022; il mercato del lavoro in provincia di Cremona nel 2022 attraverso i dati ISTAT ed infine "Perchè i candidati rifiutano le proposte di lavoro?" e relativo approfondimento.
Il link da cui scaricare la newsletter:
https://www.provincia.cremona.it/news.php?view=News&id=2576
Di seguito, ed in allegato, l'editoriale del Vice Presidente della Provincia di Cremona, Giovanni Gagliardi.
"Nelle scorse settimane ISTAT ha pubblicato i dati relativi alle Forze di Lavoro a livello provinciale e la Regione Lombardia ha messo a disposizione i dati sull’andamento del mercato del lavoro locale ricavati dalle Comunicazioni Obbligatorie (le cosiddette COB).
E’ l’occasione per riprendere gli appuntamenti quadrimestrali della Newsletter dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Cremona, che nel corso del 2023 e 2024 verrà arricchito dalla collaborazione di una società specializzata nell’analisi del mercato del lavoro, PTSCLAS Spa, alla quale la Provincia ha affidato l’elaborazione di Rapporti annuali e trimestrali grazie ai finanziamenti del Piano regionale di potenziamento dei Centri per l’Impiego e del PNRR. Tali Rapporti verranno presentati in occasione di specifici incontri, dedicati alla condivisione e al confronto con gli stakeholder territoriali sui temi inerenti il mercato del lavoro, il contesto economico e il sistema formativo locale.
Gli stessi Rapporti verranno divulgati anche attraverso la Newsletter che, come nel 2022, continuerà fornire informazioni specifiche sul mercato del lavoro locale, ad integrazione di quelle già disponibili sul mercato del lavoro regionale e nazionale, nella convinzione che la conoscenza dei fenomeni in atto sia uno strumento fondamentale per comprendere la realtà e orientare le scelte di tutti i suoi attori, istituzionali e non.
Questa prima edizione 2023 della Newsletter vuole offrire, innanzitutto, alcune anticipazioni sull’andamento del mercato del lavoro cremonese nel 2022 ricavate dall’indagine ISTAT sulle forze di lavoro provinciali, mentre dati e informazioni ricavabili dalle Comunicazioni Obbligatorie troveranno più approfondita elaborazione e rappresentazione nel Rapporto annuale, disponibile nelle prossime settimane. Il quadro è arricchito da una rappresentazione dei servizi erogati dai Centri per l’Impiego nel 2022 e degli esiti occupazionali raggiunti.
L’ultimo argomento riguarda un aggiornamento sul Programma nazionale di politiche attive “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” (GOL), con particolare riferimento all’offerta formativa resa disponibile nel corso del 2022 dagli operatori accreditati alla formazione nel territorio provinciale".
- Editoriale del Vice Presidente Giovanni Gagliardi (Pdf - 44,4Kb)
Email: ufficiostampa@provincia.cremona.it
Inserita il giorno 08-05-2023 nella sezione "Ufficio Stampa"
Comunicati Stampa:
Al via la Fase 2 del Progetto PNRR: 1000 Esperti di Regione Lombardia
Inserita il 26-09-2023Ponte sull'Oglio tra Calvatone e Acquanegra S/C: verso un ponte provvisorio
Inserita il 20-09-2023S.P. CR EX S.S. n. 498 "Soncinese" - Riqualifica a rotatoria dell'intersezione con la S.P. n. 84 "di Pizzighettone" in Comune di Genivolta: da domani si apre
Inserita il 20-09-2023Ciclovia della Postumia: inaugurato il nuovo tratto Malagnino - Cascina Casella
Inserita il 18-09-2023Camminando un Po: manifestazione inclusiva ludico motoria a sostegno di Fondazione AIRC
Inserita il 15-09-2023Il 21 settembre 2023 ricorre la XXX Giornata Mondiale Alzheimer
Inserita il 08-09-2023Edifici scolastici della Provincia: nuovi plessi e spazi rinnovati sul territorio per oltre 27 milioni di euro finanziati dall'UE
Inserita il 30-08-2023Presentata la prima edizione di "Camminando un PO"
Inserita il 29-08-2023Massimo impegno della Provincia per la riqualificazione della SP ex SS 415 "Paullese" nel tratto in comune di Spino e Zelo Buon Persico (LO) con allargamento del ponte sull'Adda
Inserita il 28-08-2023Concorso di idee per la progettazione del marchio rappresentativo del Distretto Urbano del Commercio di Crema
Inserita il 16-08-2023