- Home
- Comunicati Stampa
- Sei qui
Camminando un Po: manifestazione inclusiva ludico motoria a sostegno di Fondazione AIRC
Domenica 17 settembre alle ore 8.30 la partenza dalle Colonie Padane“Camminando un PO”, la manifestazione inclusiva ludico motoria, alla sua prima edizione, a favore di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS, prenderà il “via” domenica 17 settembre alle ore 8.00, con i saluti delle Autorità, dalle Colonie Padane di Cremona.
Tale evento, che prevede tre percorsi (5, 9 e 16 km), adatti alle diverse esigenze, è promosso dalla Provincia di Cremona con ASD Marathon Cremona Nordic Walking e UISP Comitato di Cremona e con la collaborazione ed il patrocinio di ATS Val Padana, Comune di Cremona, Comune di Gerre dè Caprioli, Comune di Stagno Lombardo, AVIS Comunale di Cremona, Asd Atletica-Mente Aics, CONI Delegazione Provinciale Cremona, CSV Lombardia Sud ETS, Padania Acque S.p.A, Panathlon Club Cremona.
Tra gli sponsor si annoverano Barilla G. & R. Fratelli S.p.A, Campagna Amica, Coldiretti Cremona, Panificio Bonseri Angelo snc di Bonseri Carlo Alberto e Rossella & C., Rivoltini Alimentare Dolciaria di Massimo Rivoltini, SCR di Garufi Davide e C. snc, Spremuta Creativa di Diego Cassinelli.
Un evento che vuole essere un'occasione per favorire la ricerca contro il cancro, ma nel contempo una manifestazione che si svolge sui nostri territori, dando ampio risalto al rapporto benessere, sport, alimentazione e tutela dell’habitat fluviale e delle golene, alla cura e l’utilizzo corretto e consapevole della risorsa idrica che grazie al supporto di Padania Acque S.p.A. fornirà gratuitamente acqua di rete e borracce, valorizzando così le peculiarità del contesto paesaggistico ed offrendo al contempo una diversa opportunità di fruibilità del nostro ambiente.
Prenderanno parte alla manifestazione le associazioni ed i gruppi: Cai Club Alpino Italiano, Cammino del Po, Futura Onlus, GO ON Odv, Il Velo di Maya, la Tartaruga Associazione Cremonese Parkinson e disturbi del movimento, Nordic Walking Marathon Cremona, Rotaract Club Cremona PHF, UICI Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.
Saranno inoltre presenti gli atleti Graziana Saccocci e Daniele Signore dell’equipaggio di canottaggio paralimpico medaglia d’oro a Pechino 2008.
Lungo il percorso, per i partecipanti iscritti alla camminata saranno allestiti dei ristori con i prodotti locali forniti dagli sponsor della manifestazione.
Programma
- Alle ore 8.00: Saluti delle Autorità
- Alle ore 8.30: Partenza camminata per i tre percorsi
- Alle ore 12,00:Conclusione della manifestazione con rientro alle Colonie Padane
- Scarica il comunicato in formato odt (Odt - 1,9Mb)
- Scarica il comunicato in formato pdf (Pdf - 763,3Kb)
Email: ufficiostampa@provincia.cremona.it
Inserita il giorno 15-09-2023 nella sezione "Ufficio Stampa"
Comunicati Stampa:
2 dicembre Camminata "Oltre il confine uniti contro la violenza sulle donne"
Inserita il 29-11-2023PAROLE COME SEMI: Riflessioni su parità di genere, abusi e cultura
Inserita il 10-11-2023Concluso il progetto "HO UNO SPAZIO NELLA TESTA" in una gremita Sala del Consiglio Provinciale
Inserita il 26-10-2023Al via il corso di Lingua Italiana dei Segni (LIS)
Inserita il 20-10-2023Giovedì 12 ottobre alle 18:00 evento di presentazione del corso gratuito Lingua Italiana dei Segni (LIS) - Base
Inserita il 11-10-2023Paullese - Asfaltatura tratti vari
Inserita il 29-09-2023Al via la Fase 2 del Progetto PNRR: 1000 Esperti di Regione Lombardia
Inserita il 26-09-2023Ponte sull'Oglio tra Calvatone e Acquanegra S/C: verso un ponte provvisorio
Inserita il 20-09-2023S.P. CR EX S.S. n. 498 "Soncinese" - Riqualifica a rotatoria dell'intersezione con la S.P. n. 84 "di Pizzighettone" in Comune di Genivolta: da domani si apre
Inserita il 20-09-2023Ciclovia della Postumia: inaugurato il nuovo tratto Malagnino - Cascina Casella
Inserita il 18-09-2023