Teatri, cinema e luoghi di spettacolo
Ultimo aggiornamento 21-05-2024
La Provincia negli anni passati ha promosso, in attuazione della delega regionale, azioni volte al sostegno delle istituzioni teatrali, sia in forma di finanziamento ai singoli teatri sia nella promozione di azioni di sistema; un esempio è stato il progetto Circuiti Teatrali Lombardi che, pur mantenendo l’autonomia dei singoli teatri, proponeva temi trasversali da affrontare con proposte coordinate per creare un vero e proprio circuito, con modalità di promozione unitarie e un coordinamento strutturato.
Il processo di riordino istituzionale, che coinvolge la Provincia e il riorientamento delle risorse alle attività previste della L. 56/2014, nonché il riordino della disciplina regionale attualmente in corso, al momento non consente attuazioni azioni concrete nella direzione percorsa nel recente passato.
Di seguito, riportiamo l'elenco dei luoghi di spettacolo, cinema e teatri presenti sul territorio:
Teatri
- Teatro A. Ponchielli, Cremona
- Fondazione San Domenico, Crema
- Teatro Comunale, Casalmaggiore
- Teatro Auditorium G. Galilei, Romanengo
- Teatro Bellini, Casalbuttano
- Teatro Sociale, Soresina
- Teatro Gonzaga, Ostiano
- Teatro Cecilia Gallerani, San Giovanni in Croce
- Teatro di Sospiro
- Teatro di Castelleone
- Teatro Parrocchiale "Primo Ferrari"- rassegna "il sipario" - Castelverde
Cinema all'aperto, sale cinematografiche, luoghi di spettacolo
- Teatro Cinema Filo
- Spazio Cinema Cremona Po
- CineChaplin
- Arena Giardino (solo stagione estiva)
- Cinema Cinema e Stelle - c/o Centro Diurno Opera Pia - Bagnolo Cremasco
- Cinema Porta Nova Multisala - Crema
- Cinema Sotto le Stelle - Villa Barni di Roncadello - Dovera
- Cineteatro Giovanni Paolo II - Castellone
- Cinema Don Rosa - Ostiano
- Vittoria - Spino D'Adda
Uffici: C.so Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 - Cremona
Orari:Lunedì e Mercoledì dalle 9.00 – 12.30 e delle 14.30 alle 16.30
Martedì,Giovedì e Venerdì dalle 9.00 – 12.30
e-mail: cultura@provincia.cremona.it