Musei, raccolte museali e archivi
Ultimo aggiornamento 21-05-2024
La Provincia di Cremona, in applicazione delle indicazioni contenute nella disciplina regionale L.R. n.25/2016 , promuovere l'attività dei musei e dei sistemi museali locali già riconosciuti da Regione Lombardia.
Nel territorio cremonese sono già attivi due sistemi museali territoriali che hanno ottenuto il riconoscimento di Regione Lombardia: il "Sistema Museale della Città di Cremona", di cui fanno parte i musei del capoluogo, e il "Sistema Museale Arte, Cultura, Storia fra Serio e Oglio" che raccoglie musei e raccolte museali site nella zona di Soncino, al confine con la provincia di Bergamo.
Per conoscere i musei, le raccolte e le iniziative di questi due sistemi museali e' possibile consultare direttamente i siti internet:
Sistema Museale della Città di Cremona
di cui fanno parte:
- Museo Archeologico (Museo)
- Museo Civico Ala Ponzone (Museo)
- Museo di Storia Naturale (Museo)
- Museo della Civiltà Contadina Cambonino Vecchio (Museo)
- Museo del Violino (Museo)
Arte, Cultura, Storia fra Serio e Oglio
di cui fanno parte:
- Casalbuttano ed Uniti - Stanza Egizia di Palazzo Turina
- Offanengo - Museo della Civiltà Contadina
- Romano di Lombardia (BG) - Museo d’Arte e Cultura Sacra
- Soncino - Museo del Risorgimento Italiano
- Soncino - Museo della Stampa – Centro Studi Stampatori Ebrei
- Soncino - Gruppo Archeologico Aquaria
Con DGR 5169/2016 Regione Lombardia, in base alle richieste pervenute e ai criteri definiti con DGR 11643/2002 ha riconosciuto le seguenti istituzioni museali:
- Cremona - Museo della Cattedrale (Raccolta Museale)
- Casalmaggiore - Museo del Bijuox di Casalamaggiore (Museo)
- Casalmaggiore - Museo Diotti (Museo)
- Castelleone - Museo Civico (Raccolta Museale)
- Crema - Museo Civico di Crema e del Cremonasco (Museo)
- Paderno Ponchielli - Museo Ponchielliano (Museo)
- Pescarolo ed Uniti - Museo del Lino (Museo)
- Piadena - Museo Archeologico Platina Museo
- San Daniele Po - Museo naturalistico Paleontologico (Museo)
Sono presenti tuttavia sul territorio provinciali realtà, che pur per ragioni diverse, sono ugualmente degne di nota:
- Torricella del Pizzo - Museo “Amarcord” degli Strumenti Musicali meccanici
- Castelponzone - Museo dei Cordai
- Madignano - Museo Mulino di sopra
- Ostiano - Museo civico
- Pizzighettone - Museo civico di Pizzighettone
- Soresina - Musei soresinesi
- Soncino - Museo della Seta
Il processo di riordino istituzionale, che coinvolge la Provincia e il riorientamento delle risorse alle attività previste della L. 56/2014, nonché il riordino della disciplina regionale attualmente in corso, al momento, non consente attuazioni azioni concrete nella direzione percorsa nel recente passato.
Dirigente: Ad Interim Dott.ssa Sabrina SattaUffici: C.so Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 - Cremona
Orari:Lunedì e Mercoledì dalle 9.00 – 12.30 e delle 14.30 alle 16.30
Martedì,Giovedì e Venerdì dalle 9.00 – 12.30
e-mail: cultura@provincia.cremona.it