Modulistica - Presentazione e sottoscrizione delle liste elettorali
Ultimo aggiornamento 06-09-2024
Sulla presente pagina web è possibile scaricare la modulistica da utilizzare per la presentazione e la sottoscrizione delle liste elettorali sia per il candidato Presidente sia per i candidati Consiglieri.
Essa si compone di:
- modello PL-1 (Presidente o Consiglio), che costituisce l’atto principale, che si suggerisce di stampare in formato A3 opuscolo;
-
modello PL-2 (Presidente o Consiglio), che costituisce l’atto separato, che si presenta nelle seguenti versioni alternative:
- PL-2-A da stampare su un unico foglio A4 fronte e retro;
- PL-2-B da stampare su un unico foglio A3 o A4 esclusivamente in versione opuscolo;
- modello PL-3 (Presidente o Consiglio) di accettazione della candidatura alla carica di Presidente o Consigliere;
- modello per la nomina dei rappresentanti di lista.
Per facilitare le operazioni di stampa in formato opuscolo dei moduli PL-1 e PL-2B, si suggerisce di scaricare il formato modificabile (formato odt), di compilarlo, di convertirlo in formato pdf e poi di lanciare la stampa utilizzando l’apposita funzione "opuscolo".
Si informa che i moduli sono disponibili in formato cartaceo presso l’URP di corso Vittorio Emanuele II n. 17 a Cremona (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.30)
Autentica firme
Con la legge 29 luglio 2021, n. 108 la firma di ogni sottoscrittore deve essere autenticata da uno dei soggetti espressamente indicati nell’articolo 14 della legge n. 53 / 1990, come modificato, da ultimo, dall’articolo 38-bis, comma 8, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108 che si riporta di seguito.
Legge 21 marzo 1990, n. 53 "Misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al procedimento elettorale e successive modificazioni":
Articolo 14: "Sono competenti ad eseguire le autenticazioni che non siano attribuite esclusivamente ai notai e che siano previste dalla legge 6 febbraio 1948, n. 29, dalla legge 8 marzo 1951, n. 122, dal testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, dal testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle Amministrazioni comunali, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, dalla legge 17 febbraio 1968, n. 108, dal decreto-legge 3 maggio 1976, n. 161, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 1976, n. 240, dalla legge 24 gennaio 1979, n. 18, e dalla legge 25 maggio 1970, n. 352, nonché per le elezioni previste dalla legge 7 aprile 2014, n. 56, i notai, i giudici di pace, i cancellieri e i collaboratori delle cancellerie delle corti d’appello e dei tribunali, i segretari delle procure della Repubblica, i membri del Parlamento, i consiglieri regionali, i presidenti delle province, i sindaci metropolitani, i sindaci, gli assessori comunali e provinciali, i componenti della conferenza metropolitana, i presidenti dei consigli comunali e provinciali, i presidenti e i vicepresidenti dei consigli circoscrizionali, i consiglieri provinciali, i consiglieri metropolitani e i consiglieri comunali, i segretari comunali e provinciali e i funzionari incaricati dal sindaco e dal presidente della provincia.
Sono altresì competenti ad eseguire le autenticazioni di cui al presente comma gli avvocati iscritti all’albo che hanno comunicato la propria disponibilità all’ordine di appartenenza, i cui nominativi sono tempestivamente pubblicati nel sito internet istituzionale dell’ordine".
Dimensioni simbolo
Per evitare inconvenienti e difficoltà nella riproduzione dei contrassegni sulle schede, si ritiene opportuno suggerire ai presentatori delle liste che i contrassegni presentati in forma cartacea (in triplice copia) e su formato digitale siano disegnati, in due misure diverse, rispettivamente circoscritti uno da un cerchio del diametro di cm 10 (per la riproduzione sul manifesto delle liste dei candidati) e l’altro da un cerchio del diametro di cm 3 (per la riproduzione sulla scheda di votazione): in tal modo, gli stessi presentatori avranno anche la possibilità di aver esatta, immediata cognizione di come risulterà sulla scheda di votazione il contrassegno da loro prescelto.
Allegati:
- modulistica per Presidente (File ZIP - 424,8Kb)
- modulistica per Consiglio provinciale (File ZIP - 386,5Kb)
- modello per nomina dei rappresentanti di lista
- modello per rappresentante di lista in odt (File ODT - 27,7Kb)
- modello per rappresentante di lista in pdf (File PDF - 80,9Kb)